BORRELLI, FRANCESCO
BORRELLI, FRANCESCO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Tronti, Hobbes e la critica della teoria politica ,
1978 Borrelli, Francesco
Convertire gli antagonismi in conflitti: conquista, guerra civile, sovranità secondo Thomas Hobbes
2005 Borrelli, Francesco
Principe e popolo. Machiavelli e machiavellismi nella cultura politica europea moderna e contemporanea
2013 Arienzo, Alessandro; Borrelli, Francesco
Raison d'État et la loi civile: le nouvel ordre du Léviathan
1992 Borrelli, Francesco
Aristotélisme politique et raison d'Etat en Italie
1994 Borrelli, Francesco
Borrelli, Bruno oltre la malinconia: il potere dei vincoli e la politica come erotica
2000 Borrelli, Francesco
Obligation juridique et obéissance politique: les temps de la discipline moderne pour Jean Bodin, Giovanni Botero et Thomas Hobbes
1997 Borrelli, Francesco
La ragion di stato: teoria e prassi
2002 Borrelli, Francesco
Agostino Nifo e il plagio del Principe
2013 Borrelli, Francesco
Ragion di Stato e Leviatano.
1993 Borrelli, Francesco
Ratio status e Leviathan: prudenza, saggezza e disciplina nella formazione della moderna categoria di sovranità
1990 Borrelli, Francesco
Prudence, Folly and Melancholy in the Thought of Thomas Hobbes
1996 Borrelli, Francesco
Il vuoto della cultura politica a Napoli: dal sogno dell’estetica civile all’estetismo realizzato
2007 Borrelli, Francesco
Marx e la nozione di singolarità
2009 Borrelli, Francesco; DI MARCO, GIUSEPPE ANTONIO; G., La Guardia
Il pensiero politico di George Savile, primo marchese di Halifax (1633-1695). Monarchia limitata e conservazione politica in Inghilterra nella seconda metà del XVII secolo.
2003 V., Conti; Borrelli, Francesco
Machiavelli e machiavellismi nella cultura politica anglo-americana
2007 Borrelli, Francesco
Circolazione e forme economiche precapitalistiche nei Lineamenti fondamentali della critica dell'economia politica 1857-1858
2008 DI MARCO, GIUSEPPE ANTONIO; Borrelli, Francesco
Il lato oscuro del Leviathan. Hobbes contro Machiavelli
2009 Borrelli, Francesco
Le ragioni di un mancato confronto. Gaetano Salvemini el giudizio di socialisti e comunisti
2002 Borrelli, Francesco
Evidenza, verità e storia: Hobbes interprete di Tucidide
1984 Borrelli, Francesco