BRANCATO, SERGIO
BRANCATO, SERGIO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI
Italy in the digital age. Cinema as new technology
2001 Brancato, Sergio
La grattugia elettrica e il sogno interstellare
2000 Brancato, Sergio
Science Fiction
2003 Brancato, Sergio
Il cinema oltre il cinema
2002 Brancato, Sergio
La fantascienza della comunicazione. Il cinema dopo Philip K. Dick
2003 Brancato, Sergio
Sociologie dell'immaginario. Forme del fantastico e industria culturale
2000 Brancato, Sergio
Serialità
2003 Brancato, Sergio
Cinema
1999 Brancato, Sergio
CINEMA ITALIANO: UNA RISORSA PER IL PAESE
2005 Brancato, Sergio
Cultura de masas y evoluciòn del hombre
2014 Brancato, Sergio
Diabolik e la maschera del Male
2012 Brancato, Sergio
Un secolo di fumetto, da lì a qui
2008 Brancato, Sergio
Narrazioni convergenti, o la rimediazione del cinema
2012 Brancato, Sergio
La cicatrice e il volto. Il corpo di Valentino tra desiderio e disordine
2014 Brancato, Sergio
Fenomenologia di Maradona. Il "briccone divino" e l'epica mediale del calcio
2014 Brancato, Sergio
Convergence comics. Dinamiche di trasformazione dei media intorno al fumetto
2009 Brancato, Sergio
Il cinema
2000 Brancato, Sergio
Fenomenologia di Bonelli
2010 Brancato, Sergio
Cinema as new technology
2001 Brancato, Sergio
Cultura di massa ed evoluzione dell'uomo
2012 Brancato, Sergio
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Italy in the digital age. Cinema as new technology | 1.1 Articolo in rivista | 2001 | Brancato, Sergio | |
La grattugia elettrica e il sogno interstellare | 5.07 Contributo in Catalogo di Mostra | 2000 | Brancato, Sergio | |
Science Fiction | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Brancato, Sergio | |
Il cinema oltre il cinema | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | Brancato, Sergio | |
La fantascienza della comunicazione. Il cinema dopo Philip K. Dick | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Brancato, Sergio | |
Sociologie dell'immaginario. Forme del fantastico e industria culturale | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2000 | Brancato, Sergio | |
Serialità | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Brancato, Sergio | |
Cinema | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1999 | Brancato, Sergio | |
CINEMA ITALIANO: UNA RISORSA PER IL PAESE | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | Brancato, Sergio | |
Cultura de masas y evoluciòn del hombre | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2014 | Brancato, Sergio | |
Diabolik e la maschera del Male | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Brancato, Sergio | |
Un secolo di fumetto, da lì a qui | 2.2 Prefazione/Postfazione | 2008 | Brancato, Sergio | |
Narrazioni convergenti, o la rimediazione del cinema | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Brancato, Sergio | |
La cicatrice e il volto. Il corpo di Valentino tra desiderio e disordine | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2014 | Brancato, Sergio | |
Fenomenologia di Maradona. Il "briccone divino" e l'epica mediale del calcio | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2014 | Brancato, Sergio | |
Convergence comics. Dinamiche di trasformazione dei media intorno al fumetto | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Brancato, Sergio | |
Il cinema | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2000 | Brancato, Sergio | |
Fenomenologia di Bonelli | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2010 | Brancato, Sergio | |
Cinema as new technology | 1.1 Articolo in rivista | 2001 | Brancato, Sergio | |
Cultura di massa ed evoluzione dell'uomo | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Brancato, Sergio |