BARATTOLO, FILIPPO

BARATTOLO, FILIPPO  

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DELL'AMBIENTE E RISORSE  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 135 (tempo di esecuzione: 0.044 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Late Cretaceous – Paleogene dasycladaleans and the K/T Boundary problem 5.14 Altro ministeriale 2002 Barattolo, Filippo
The Geology of Capri: a noble endeavour 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 Barattolo, Filippo
New observations on Uragiella liasica Lebouché & Lemoine (Green Algae, Dasycladales). 1.1 Articolo in rivista 2000 Barattolo, Filippo; Parente, Mariano
Paleontology and stratigraphy in the Mediterranean paleogeography 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2006 Barattolo, Filippo; E., Vecchio
The fossil land gastropods from Capri island 1.1 Articolo in rivista 2007 A., Petraccioli; P., Crovato; M., Cretella; Maio, Nicola; G., Aprea; Barattolo, Filippo
Site 1-Early Cretaceous of Monte Faito 5.14 Altro ministeriale 1991 Barattolo, Filippo; DE CASTRO, Piero
Clypeina bucuri n.sp. and Clypeina lucana n.sp. (green algae, dasycladales) from the uppermost Paleocene (?) – Lower Eocene of Trentinara Formation (Southern Italy) 5.14 Altro ministeriale 2002 Barattolo, Filippo; Romano, R.
Field trip guide-book, 5th International Symposium on Fossil Algae. 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 1991 Barattolo, Filippo; DE CASTRO, Piero; Parente, Mariano
Comunità bentoniche ad alghe dasicladali, foraminiferi ed ostracodi in facies di shelf e di transizione nell'intervallo Trias superiore-Giurassico nell'area tetidea. 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati 2004 Barattolo, Filippo
Presence of nemathecia in Parachaetetes asvapatii Pia 1936 (Rhodophyta, Gigartinales?). Reproduction in “Solenoporaceans” revisited 1.1 Articolo in rivista 2001 Aguirre, J.; Barattolo, Filippo
SOME REMARKS ON THE GENERA PALAEODASYCLADUS (PIA, 1920) PIA, 1927 AND EODASYCLADUS CROS & LEMOINE, 1966 EX GRANIER & DELOFFRE, 1993 (GREEN ALGAE, DASYCLADALES). 1.1 Articolo in rivista 1994 Barattolo, Filippo; DE CASTRO, P; Parente, Mariano
Some remarks on the genera Palaeodasycladus (Pia, 1920) Pia, 1927 and Eodasycladus Cros & Lemoine, 1966 ex Granier & Deloffre, 1993 (Green Algae, Dasycladales). 1.1 Articolo in rivista 1994 Barattolo, Filippo; DE CASTRO, P.; Parente, Mariano
Guida all'escursione geo-paleontologica al Monte Pollino 5.14 Altro ministeriale 1993 Barattolo, Filippo; Calcaterra, Domenico
Cenozoic 5.14 Altro ministeriale 1991 Barattolo, Filippo; Parente, Mariano
Indagini mineralogiche e petrografiche su ceramiche neolitiche da Partanna (Tp). 4.1 Articoli in Atti di convegno 2005 DI MARTINO, P; Farnetano, D; Grifa, C; Langella, A; Morra, Vincenzo; Barattolo, Filippo; Trojsi, G; Tusa, S.
Tecniche paleontologiche per la caratterizzazione di ceramiche neolitiche ed argille affioranti presso Partanna (TP). 4.1 Articoli in Atti di convegno 2005 Farnetano, D; DI MARTINO, P; Grifa, C; Langella, A; Morra, Vincenzo; Barattolo, Filippo; Trojsi, G; Tusa, S.
Periloculina (?) decastroi n. sp., a new foraminifer from the Eocene (uppermost Ypresian-lowermost Lutetian) Trentinara Formation (southern Apennines, Italy) 1.1 Articolo in rivista 2006 Vecchio, E; Barattolo, Filippo
Campania, Napoli – Isle of Capri 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2005 Barattolo, Filippo; Romano, R.; Vecchio, E.
CLYPEINA BUCURI N.SP. AND CLYPEINA LUCANA N.SP. (GREEN ALGAE, DASYCLADALES) FROM THE UPPERMOST PALEOCENE - LOWER EOCENE OF TRENTINARA FORMATION (SOUTHERN ITALY). 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2002 Barattolo, Filippo; R., Romano
Studio paleobotanico dei giacimenti del Cretacico della Campania (Italia). Aspetti tafonomici, paleoecologici, stratigrafici e sedimentologici. 8.10 Tesi di Dottorato 2007 Barattolo, Filippo; G., Barale