MONTANARI, TOMASO
MONTANARI, TOMASO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Pittura e scultura nella Roma di fine Seicento: un busto inedito di Giuseppe Mazzuoli da un dipinto di Jacob Ferdinand Voet
2005 Montanari, Tomaso
Bernini in Francia, visto da Firenze
2001 Montanari, Tomaso
31. Gian Lorenzo Bernini, Autoritratto a mezza figura
2009 Montanari, Tomaso
27. Gian Lorenzo Bernini, Ritratto di Thomas Baker
2009 Montanari, Tomaso
Gli intellettuali alessandrini
2000 Montanari, Tomaso
25. Gian Lorenzo Bernini, Ritratto del cardinale Scipione Borghese, seconda versione
2009 Montanari, Tomaso
Bellori, trent'anni dopo
2009 Montanari, Tomaso
23. Antoon van Dyck, Ritratto del cardinale Guido Bentivoglio
2009 Montanari, Tomaso
Una nuova fonte per l’invenzione del corpo di Santa Cecilia: testimoni oculari, immagini e dubbi
2005 Montanari, Tomaso
Precisazioni e nuovi documenti sulla collezione di disegni e stampe di Cristina di Svezia
1995 Montanari, Tomaso
Bernini and a Gentleman: le chef d’oeuvre inconnu
2005 Montanari, Tomaso
A Contemporary Reading of Bernini’s ‘Maraviglioso Composto’: Unpublished Poems on the Four River Fountain and the Cornaro Chapel
2003 Montanari, Tomaso
Storia dell'arte e disimpegno civile
2009 Montanari, Tomaso
Il primo Alessandro VII dipinto da Baciccio
2007 Montanari, Tomaso
La maschera e il vuoto. Sui ritratti romani di Cristina di Svezia
2003 Montanari, Tomaso
Cristina di Svezia, il cardinal Azzolino e le mostre di quadri a San Salvatore in Lauro
2001 Montanari, Tomaso
François Duquesnoy (1597-1643), Portrait Bust of Nicolas Poussin, c. 1630
2005 Montanari, Tomaso
Un tassello classico nell'estetica del brutto di Gian Lorenzo Bernini
2009 Montanari, Tomaso
La tomba di Gregorio XIII
2000 Montanari, Tomaso
La sofferenza del re e la flemma di Velázquez. Un’idea per Las Meninas
2012 Montanari, Tomaso