DI MARTIRE, DIEGO
DI MARTIRE, DIEGO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DELL'AMBIENTE E RISORSE
Assessing shallow debris slide hazard in the Agnano Plain (Naples, Italy) using SINMAP, a physically based slope-stability model
2004 Calcaterra, Domenico; DE RISO, R; DI MARTIRE, Diego
Combined observations of surface displacements using Differential Interferometry SAR (DInSAR) and traditional monitoring techniques
2011 DI MARTIRE, Diego; Iodice, Antonio; Ramondini, Massimo; Ruello, Giuseppe; Calcaterra, Domenico
Il monitoraggio integrato per la valutazione del rischio da frane lente: un caso di studio
2014 DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; Calcaterra, Domenico
Studi preliminari sulla frana di Colle Lapponi - Piano Ovetta nel Comune di Agnone (IS)
2006 Calcaterra, Domenico; Ramondini, Massimo; DI MARTIRE, Diego
Caratterizzazione e modellazione geotecnica di una frana in terreni a struttura complessa. Primi risultati
2007 DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; Calcaterra, Domenico; Parise, M.
Applicazione della tecnica DInSAR (Differential Interferometric SAR) per il monitoraggio di fenomeni franosi a cinematica lenta o intermittente
2011 DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; Calcaterra, Domenico; Ruello, Giuseppe; Iodice, Antonio
L'USO DELLE TECNICHE SATELLITARI PER IL MONITORAGGIODEI FENOMENI FRANOSI
2012 DI MARTIRE, Diego; Calcaterra, Domenico; Ramondini, Massimo
INTEGRAZIONE DI TECNICHE DI MONITORAGGIO DA TERRA E DA SATELLITE PER LO STUDIO DI DUE FRANE A CINEMATICA LENTA
2012 DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; R., Vassallo; C., Di Maio
Assessing landslide risk through unique condition units
2010 Calcaterra, Domenico; DI MARTIRE, Diego; Palma, B.; Parise, M.
confronto tra modelli di propagazione di flussi iperconcentrati: il caso di Casamicciola Terme (Ischia)
2010 Calcaterra, Domenico; Di Crescenzo, G.; DI MARTIRE, Diego; Di Natale, M.; Gisonni, C.; Santillo, A.; Santo, Antonio
Valutazione della suscettibilità da frana nella Conca di Agnano (Napoli) mediante applicazione di un modello su base fisica (SHALSTAB)
2005 DE RISO, Roberto; Calcaterra, Domenico; DI MARTIRE, Diego
Combined observations of surface displacements using Differential Interferometry SAR (DInSAR), GPS and traditional monitoring techniques
2011 DI MARTIRE, Diego; Iodice, Antonio; Ramondini, Massimo; Ruello, Giuseppe; Calcaterra, Domenico
L'uso delle tecniche di Ingegneria Naturalistica nella mitigazione del rischio da frana: alcuni esempi dalla Campania
2004 Calcaterra, Domenico; Palma, B; Doronzo, G; DE LUCA TUPPUTI SCHINOSA, F; DI MARTIRE, Diego; Dima, C; Bruno, G.
Are soil bioengineering techniques really effective for reducing landslide hazard? Some answers from recent experiences in Campania (Italy)
2006 Calcaterra, Domenico; Doronzo, G.; Palma, B.; Bruno, G.; de Luca Tupputi Schinosa, F.; DI MARTIRE, Diego; Dima, C.; Nastri, A.; Papaccio, S.; Ronconi, A.
Moving geosites: how landslides can become focal points in Geoparks
2014 Calcaterra, Domenico; Guida, D.; Budetta, Paolo; DE VITA, Pantaleone; DI MARTIRE, Diego; Aloia, A.
Geotechnical analysis of a complex slope movement in sedimentary successions of the southern Apennines (Molise, Italy)
2008 Calcaterra, Domenico; DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; Calò, F.; Parise, M.
The Colle Lapponi - Piano Ovetta landslide (Agnone, Molise, Italy), an example of rainfall-induced reactivation in weathered structurally complex materials
2006 Calcaterra, Domenico; Croce, C.; de Luca Tupputi Schinosa, F.; DI MARTIRE, Diego; Parise, M.; Ramondini, Massimo; Borrelli, E.; Salzano, M; Serricchio, A.
Mineralogical and geotechnical characterization of a large earthflow in weathered structurally complex terrains of the Molise region, Italy
2007 Calcaterra, Domenico; Calò, F.; Cappelletti, Piergiulio; DE GENNARO, Maurizio; DI MARTIRE, Diego; Parise, M.; Ramondini, Massimo
Analisi comparata di modelli su base fisica per la previsione di frane superficiali in terreni piroclastici della Campania
2007 Calcaterra, Domenico; de Luca Tupputi Schinosa, F.; de Riso, R.; DI MARTIRE, Diego
Landslide-related PS data interpretation by means of different techniques
2013 DI MARTIRE, Diego; De Luca, G.; Ramondini, Massimo; Calcaterra, Domenico
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Assessing shallow debris slide hazard in the Agnano Plain (Naples, Italy) using SINMAP, a physically based slope-stability model | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2004 | Calcaterra, Domenico; DE RISO, R; DI MARTIRE, Diego | |
Combined observations of surface displacements using Differential Interferometry SAR (DInSAR) and traditional monitoring techniques | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2011 | DI MARTIRE, Diego; Iodice, Antonio; Ramondini, Massimo; Ruello, Giuseppe; Calcaterra, Domenico | |
Il monitoraggio integrato per la valutazione del rischio da frane lente: un caso di studio | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2014 | DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; Calcaterra, Domenico | |
Studi preliminari sulla frana di Colle Lapponi - Piano Ovetta nel Comune di Agnone (IS) | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2006 | Calcaterra, Domenico; Ramondini, Massimo; DI MARTIRE, Diego | |
Caratterizzazione e modellazione geotecnica di una frana in terreni a struttura complessa. Primi risultati | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2007 | DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; Calcaterra, Domenico; Parise, M. | |
Applicazione della tecnica DInSAR (Differential Interferometric SAR) per il monitoraggio di fenomeni franosi a cinematica lenta o intermittente | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2011 | DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; Calcaterra, Domenico; Ruello, Giuseppe; Iodice, Antonio | |
L'USO DELLE TECNICHE SATELLITARI PER IL MONITORAGGIODEI FENOMENI FRANOSI | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2012 | DI MARTIRE, Diego; Calcaterra, Domenico; Ramondini, Massimo | |
INTEGRAZIONE DI TECNICHE DI MONITORAGGIO DA TERRA E DA SATELLITE PER LO STUDIO DI DUE FRANE A CINEMATICA LENTA | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2012 | DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; R., Vassallo; C., Di Maio | |
Assessing landslide risk through unique condition units | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2010 | Calcaterra, Domenico; DI MARTIRE, Diego; Palma, B.; Parise, M. | |
confronto tra modelli di propagazione di flussi iperconcentrati: il caso di Casamicciola Terme (Ischia) | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2010 | Calcaterra, Domenico; Di Crescenzo, G.; DI MARTIRE, Diego; Di Natale, M.; Gisonni, C.; Santillo, A.; Santo, Antonio | |
Valutazione della suscettibilità da frana nella Conca di Agnano (Napoli) mediante applicazione di un modello su base fisica (SHALSTAB) | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2005 | DE RISO, Roberto; Calcaterra, Domenico; DI MARTIRE, Diego | |
Combined observations of surface displacements using Differential Interferometry SAR (DInSAR), GPS and traditional monitoring techniques | 1.5 Abstract in rivista | 2011 | DI MARTIRE, Diego; Iodice, Antonio; Ramondini, Massimo; Ruello, Giuseppe; Calcaterra, Domenico | |
L'uso delle tecniche di Ingegneria Naturalistica nella mitigazione del rischio da frana: alcuni esempi dalla Campania | 1.1 Articolo in rivista | 2004 | Calcaterra, Domenico; Palma, B; Doronzo, G; DE LUCA TUPPUTI SCHINOSA, F; DI MARTIRE, Diego; Dima, C; Bruno, G. | |
Are soil bioengineering techniques really effective for reducing landslide hazard? Some answers from recent experiences in Campania (Italy) | 1.5 Abstract in rivista | 2006 | Calcaterra, Domenico; Doronzo, G.; Palma, B.; Bruno, G.; de Luca Tupputi Schinosa, F.; DI MARTIRE, Diego; Dima, C.; Nastri, A.; Papaccio, S.; Ronconi, A. | |
Moving geosites: how landslides can become focal points in Geoparks | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2014 | Calcaterra, Domenico; Guida, D.; Budetta, Paolo; DE VITA, Pantaleone; DI MARTIRE, Diego; Aloia, A. | |
Geotechnical analysis of a complex slope movement in sedimentary successions of the southern Apennines (Molise, Italy) | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2008 | Calcaterra, Domenico; DI MARTIRE, Diego; Ramondini, Massimo; Calò, F.; Parise, M. | |
The Colle Lapponi - Piano Ovetta landslide (Agnone, Molise, Italy), an example of rainfall-induced reactivation in weathered structurally complex materials | 1.5 Abstract in rivista | 2006 | Calcaterra, Domenico; Croce, C.; de Luca Tupputi Schinosa, F.; DI MARTIRE, Diego; Parise, M.; Ramondini, Massimo; Borrelli, E.; Salzano, M; Serricchio, A. | |
Mineralogical and geotechnical characterization of a large earthflow in weathered structurally complex terrains of the Molise region, Italy | 1.5 Abstract in rivista | 2007 | Calcaterra, Domenico; Calò, F.; Cappelletti, Piergiulio; DE GENNARO, Maurizio; DI MARTIRE, Diego; Parise, M.; Ramondini, Massimo | |
Analisi comparata di modelli su base fisica per la previsione di frane superficiali in terreni piroclastici della Campania | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2007 | Calcaterra, Domenico; de Luca Tupputi Schinosa, F.; de Riso, R.; DI MARTIRE, Diego | |
Landslide-related PS data interpretation by means of different techniques | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2013 | DI MARTIRE, Diego; De Luca, G.; Ramondini, Massimo; Calcaterra, Domenico |