MATURI, PIETRO
MATURI, PIETRO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI
Representation of frequency variations in time in speech signals
1993 Albano Leoni, F.; Cutugno, Francesco; Maturi, Pietro
Analisi spettroacustica di parlato naturale: l’acquisizione dei segnali e la scelta dei parametri
1992 Maturi, Pietro
Confini fonetici nella Lucania nord-occidentale
2001 Maturi, Pietro
Dialetto e italiano negli usi linguistici dei parlanti di Napoli e della Campania
2006 Bianchi, Patricia; Maturi, Pietro
Aspetti di fonosintassi nei dialetti campani settentrionali
1999 Maturi, Pietro
Associazione Italiana di Scienze della Voce
2013 Maturi, Pietro
I giovani e l’espressione linguistica: riflessioni su scritture spontanee napoletane
2007 Maturi, Pietro
V Convegno AISV
2009 Maturi, Pietro
L’inserimento linguistico degli alunni immigrati nella scuola napoletana: atteggiamenti e pratiche didattiche
2006 Bianchi, Patricia; Corbisiero, Fabio; Rosetta M., Gervasio; Maturi, Pietro; Maria, Napoleone; Gabriella, Palmieri; Fabio M., Risolo; Francesca Romana, Sauro
Un modello epidemiologico del cambiamento linguistico: dinamica di una micro-variazione fonetica in Campania
1993 Sornicola, Rosanna; Maturi, Pietro
Dialetto e italiano negli usi linguistici dei parlanti di Napoli e della Campania
2006 Bianchi, Patricia; Maturi, Pietro
Allomorfia e morfo-fonetica: riflessioni induttive su dati dialettali campani
2001 Maturi, Pietro; Schmid, S. T.
Gli Usi del Dialetto nelle Città Metropolitane: il Caso di Napoli
2004 Corbisiero, Fabio; Bianchi, Patricia; Maturi, Pietro
Yule G. - Introduzione alla linguistica
2008 Maturi, Pietro
Cook Vivian J., Mark Newson, La grammatica universale. Introduzione a Chomsky
1996 Maturi, Pietro
Per un modello dinamico del continuum dialetto ~ lingua: dati dal Sannio beneventano
2000 Maturi, Pietro
Comme v’eggia dice? Testi orali dal Sannio beneventano in trascrizione fonetica
1997 Maturi, Pietro
Fonetica sperimentale e fonetica giudiziaria
1991 Maturi, Pietro; ALBANO LEONI, Federico
Le parole dell'orgoglio e del pregiudizio
2013 Maturi, Pietro
Tratti fonetici neo-standard nell'italiano della RAI
2012 Maturi, Pietro
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Representation of frequency variations in time in speech signals | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1993 | Albano Leoni, F.; Cutugno, Francesco; Maturi, Pietro | |
Analisi spettroacustica di parlato naturale: l’acquisizione dei segnali e la scelta dei parametri | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1992 | Maturi, Pietro | |
Confini fonetici nella Lucania nord-occidentale | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | Maturi, Pietro | |
Dialetto e italiano negli usi linguistici dei parlanti di Napoli e della Campania | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2006 | Bianchi, Patricia; Maturi, Pietro | |
Aspetti di fonosintassi nei dialetti campani settentrionali | 1.1 Articolo in rivista | 1999 | Maturi, Pietro | |
Associazione Italiana di Scienze della Voce | 8.05 Partecip. Consigli Scientifici/Direttivi | 2013 | Maturi, Pietro | |
I giovani e l’espressione linguistica: riflessioni su scritture spontanee napoletane | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Maturi, Pietro | |
V Convegno AISV | 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali | 2009 | Maturi, Pietro | |
L’inserimento linguistico degli alunni immigrati nella scuola napoletana: atteggiamenti e pratiche didattiche | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2006 | Bianchi, Patricia; Corbisiero, Fabio; Rosetta M., Gervasio; Maturi, Pietro; Maria, Napoleone; Gabriella, Palmieri; Fabio M., Risolo; Francesca Romana, Sauro | |
Un modello epidemiologico del cambiamento linguistico: dinamica di una micro-variazione fonetica in Campania | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1993 | Sornicola, Rosanna; Maturi, Pietro | |
Dialetto e italiano negli usi linguistici dei parlanti di Napoli e della Campania | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2006 | Bianchi, Patricia; Maturi, Pietro | |
Allomorfia e morfo-fonetica: riflessioni induttive su dati dialettali campani | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | Maturi, Pietro; Schmid, S. T. | |
Gli Usi del Dialetto nelle Città Metropolitane: il Caso di Napoli | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2004 | Corbisiero, Fabio; Bianchi, Patricia; Maturi, Pietro | |
Yule G. - Introduzione alla linguistica | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2008 | Maturi, Pietro | |
Cook Vivian J., Mark Newson, La grammatica universale. Introduzione a Chomsky | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 1996 | Maturi, Pietro | |
Per un modello dinamico del continuum dialetto ~ lingua: dati dal Sannio beneventano | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2000 | Maturi, Pietro | |
Comme v’eggia dice? Testi orali dal Sannio beneventano in trascrizione fonetica | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1997 | Maturi, Pietro | |
Fonetica sperimentale e fonetica giudiziaria | 1.1 Articolo in rivista | 1991 | Maturi, Pietro; ALBANO LEONI, Federico | |
Le parole dell'orgoglio e del pregiudizio | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2013 | Maturi, Pietro | |
Tratti fonetici neo-standard nell'italiano della RAI | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Maturi, Pietro |