ALOJ, BERNARDO
ALOJ, BERNARDO
DIPARTIMENTO DI ARBORICOLTURA, BOTANICA E PATOLOGIA VEGETALE (attivo dal 01/01/1998 al 31/12/2012)
Lipids of Verticillium dahliae and induction of lubimin in eggplant.
1993 Castoria, R.; Fanelli, C.; Fabbri, A. A.; Zoina, Astolfo; Aloj, Bernardo; Scala, Felice
Osservazioni sull’attività in vitro di miceti antagonisti verso funghi fitopatogeni scleroziali.
1990 Aloj, Bernardo; Lorito, Matteo; Raio, A.; Noviello, C.
Studio preliminare sui meccanismi d’azione dei lieviti Rhodotorula glutinis e Cryptococcus laurentii antagonisti di Penicillium expansum.
1997 Castoria, R.; De Curtis, F.; Lima, G.; Aloj, Bernardo; De Cicco, V.
Major diseases of apricot caused by fungi and bacteria.
1991 Noviello, C.; Aloj, Bernardo
Infossatura crateriforme della mela: una nuova malattia di probabile eziologia viroidale osservata in Italia meridionale.
1997 Di Serio, F.; Alioto, Daniela; Aloj, Bernardo; Ragozzino, A.
Una “moria” del nocciolo di natutra ignota nel Viterbese.
1987 Aloj, Bernardo; Bartoletti, F.; Caporossi, U.; D’Errico, F.; Di Dato, F.; Grande, C.; Olmi, M.; Paparatti, B.; Tombesi, A.; Varvaro, L.
Principali malattie del melo in Campania. Inf.tore Agrario L, supplemento al n. 29, 49-51.
1994 Aloj, Bernardo
La tracheofusariosi del fagiolo in Italia.
1983 Aloj, Bernardo; Marziano, Fabrizio; Zoina, Astolfo; Noviello, C.
Considerazioni nomenclatoriali sull'Apiognomonia veneta
1993 Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio; Noviello, Carmine
Osservazioni su alcuni marciumi dei frutti di feijoa.
1994 Aloj, Bernardo; Scalcione, M.; Nanni, Bruno; Pugliano, G.
“Moria del nocciolo” dei Colli Cimini: aspetti diagnostici e consigli di profilassi e terapia.
1994 Aloj, Bernardo; D’Errico, F.; Olmi, M.; Paparatti, B.; Ragozzino, A.; Tombesi, A.; Varvaro, L.
Osservazione sulla possibilità di impiego di un substrato a base di acido tannico per scopi tassonomici in Fusarium. Petria 4 (3), 251-258.
1994 Nanni, Bruno; Aloj, Bernardo; Marziano, Fabrizio; Noviello, C.
Gravi alterazioni indotte da Cauliflower mosaic virus (CaMV)e Turnip mosaic virus (TuMV) su Matthiola incana.
1994 Alioto, Daniela; Stavolone, Livia; Aloj, Bernardo
Tecniche integrate di disinfezione dei terreni per il controllo dei parassiti tellurici.
2000 Ragozzino, E.; Aloj, Bernardo; D’Errico, F. P.
Valutazione dell’attività fungicida in vitro contro l’agente dell’antracnosi del platano.
1993 Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio; Noviello, C.
Prima segnalazione di ruggine bianca su garofano.
1990 Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio
Detection of apple proliferation and pear decline in southern Italy.
1996 Marcone, C.; Ragozzino, Antonio; Del Serrone, P.; Aloj, Bernardo; Barba, M.; Seemuller, E.
Gravi ed insolite manifestazioni di septoriosi del pero in Campania.
1994 Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio; Noviello, C.
Lotta biologica al tumore radicale del pesco: esiti di una prova quinquennale.
1994 Zoina, Astolfo; Raio, A.; Lorito, Matteo; Del Sorbo, G.; Aloj, Bernardo; Scala, Felice
Considerazioni nomenclatoriali sull’Apignomonia veneta.
1993 Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio; Noviello, C.
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Lipids of Verticillium dahliae and induction of lubimin in eggplant. | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | Castoria, R.; Fanelli, C.; Fabbri, A. A.; Zoina, Astolfo; Aloj, Bernardo; Scala, Felice | |
Osservazioni sull’attività in vitro di miceti antagonisti verso funghi fitopatogeni scleroziali. | 1.1 Articolo in rivista | 1990 | Aloj, Bernardo; Lorito, Matteo; Raio, A.; Noviello, C. | |
Studio preliminare sui meccanismi d’azione dei lieviti Rhodotorula glutinis e Cryptococcus laurentii antagonisti di Penicillium expansum. | 1.1 Articolo in rivista | 1997 | Castoria, R.; De Curtis, F.; Lima, G.; Aloj, Bernardo; De Cicco, V. | |
Major diseases of apricot caused by fungi and bacteria. | 1.1 Articolo in rivista | 1991 | Noviello, C.; Aloj, Bernardo | |
Infossatura crateriforme della mela: una nuova malattia di probabile eziologia viroidale osservata in Italia meridionale. | 1.1 Articolo in rivista | 1997 | Di Serio, F.; Alioto, Daniela; Aloj, Bernardo; Ragozzino, A. | |
Una “moria” del nocciolo di natutra ignota nel Viterbese. | 1.1 Articolo in rivista | 1987 | Aloj, Bernardo; Bartoletti, F.; Caporossi, U.; D’Errico, F.; Di Dato, F.; Grande, C.; Olmi, M.; Paparatti, B.; Tombesi, A.; Varvaro, L. | |
Principali malattie del melo in Campania. Inf.tore Agrario L, supplemento al n. 29, 49-51. | 1.1 Articolo in rivista | 1994 | Aloj, Bernardo | |
La tracheofusariosi del fagiolo in Italia. | 1.1 Articolo in rivista | 1983 | Aloj, Bernardo; Marziano, Fabrizio; Zoina, Astolfo; Noviello, C. | |
Considerazioni nomenclatoriali sull'Apiognomonia veneta | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio; Noviello, Carmine | |
Osservazioni su alcuni marciumi dei frutti di feijoa. | 1.1 Articolo in rivista | 1994 | Aloj, Bernardo; Scalcione, M.; Nanni, Bruno; Pugliano, G. | |
“Moria del nocciolo” dei Colli Cimini: aspetti diagnostici e consigli di profilassi e terapia. | 1.1 Articolo in rivista | 1994 | Aloj, Bernardo; D’Errico, F.; Olmi, M.; Paparatti, B.; Ragozzino, A.; Tombesi, A.; Varvaro, L. | |
Osservazione sulla possibilità di impiego di un substrato a base di acido tannico per scopi tassonomici in Fusarium. Petria 4 (3), 251-258. | 1.1 Articolo in rivista | 1994 | Nanni, Bruno; Aloj, Bernardo; Marziano, Fabrizio; Noviello, C. | |
Gravi alterazioni indotte da Cauliflower mosaic virus (CaMV)e Turnip mosaic virus (TuMV) su Matthiola incana. | 1.1 Articolo in rivista | 1994 | Alioto, Daniela; Stavolone, Livia; Aloj, Bernardo | |
Tecniche integrate di disinfezione dei terreni per il controllo dei parassiti tellurici. | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Ragozzino, E.; Aloj, Bernardo; D’Errico, F. P. | |
Valutazione dell’attività fungicida in vitro contro l’agente dell’antracnosi del platano. | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio; Noviello, C. | |
Prima segnalazione di ruggine bianca su garofano. | 1.1 Articolo in rivista | 1990 | Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio | |
Detection of apple proliferation and pear decline in southern Italy. | 1.1 Articolo in rivista | 1996 | Marcone, C.; Ragozzino, Antonio; Del Serrone, P.; Aloj, Bernardo; Barba, M.; Seemuller, E. | |
Gravi ed insolite manifestazioni di septoriosi del pero in Campania. | 1.1 Articolo in rivista | 1994 | Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio; Noviello, C. | |
Lotta biologica al tumore radicale del pesco: esiti di una prova quinquennale. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1994 | Zoina, Astolfo; Raio, A.; Lorito, Matteo; Del Sorbo, G.; Aloj, Bernardo; Scala, Felice | |
Considerazioni nomenclatoriali sull’Apignomonia veneta. | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | Aloj, Bernardo; Nanni, Bruno; Marziano, Fabrizio; Noviello, C. |