DE VIVO, ARTURO
DE VIVO, ARTURO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
L'eroina elegiaca: lettere e lacrime.
2012 DE VIVO, Arturo
Virgilio e Ovidio
2013 DE VIVO, Arturo
Tacito e la semantica ambigua di donum
2013 DE VIVO, Arturo
Intertesti virgiliani nel I libro del De Abraham di Ambrogio
2013 DE VIVO, Arturo
Commenti di testi latini per l'Università (a proposito del libro XI degli Annali di Tacito)
2008 DE VIVO, Arturo
Le parole della scienza. Sul trattato de terrae motu di Seneca
1992 DE VIVO, Arturo
"Come dice il poeta". Percorsi greci e latini di parole poetiche.
1992 L., Spina; DE VIVO, Arturo
Seneca, la citazione virgiliana, la paura del terremoto (nat. 6,2,2)
1992 DE VIVO, Arturo
Costruire la memoria
1998 DE VIVO, Arturo
Dissenso e astensione. Trasea Peto negli Annali di Tacito
1980 DE VIVO, Arturo
Sulla tradizione manoscritta dell'Aetna
1987 DE VIVO, Arturo
La congiura e il veleno
1997 DE VIVO, Arturo
Luxuria e mos maiorum: indirizzi programmatici della storiografia velleiana, in Studi in memoria di Francesco Arnaldi, vol. III
1984 DE VIVO, Arturo
Un ambiguo richiamo: lentitia, lentities, lentitudo
1985 DE VIVO, Arturo
La storia trasgressiva e ostinata. considerazioni sul libro 3 dei fasti.
2007 DE VIVO, Arturo
dialogo sulle due culture
2007 DE VIVO, Arturo
L'exitus di valerio asiatico in tacito ann. 11, 1-3.
2007 DE VIVO, Arturo
Motivi proemiali nell'Aetna
1985 DE VIVO, Arturo
La morte negata. Catone Uticense nella "Storia" di Velleio Patercolo, in Omaggio a Francesco De Martino
1990 DE VIVO, Arturo
Orazio e la guerra civile: da Filippi ad Azio
1995 DE VIVO, Arturo
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
L'eroina elegiaca: lettere e lacrime. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | DE VIVO, Arturo | |
Virgilio e Ovidio | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2013 | DE VIVO, Arturo | |
Tacito e la semantica ambigua di donum | 1.1 Articolo in rivista | 2013 | DE VIVO, Arturo | |
Intertesti virgiliani nel I libro del De Abraham di Ambrogio | 1.1 Articolo in rivista | 2013 | DE VIVO, Arturo | |
Commenti di testi latini per l'Università (a proposito del libro XI degli Annali di Tacito) | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | DE VIVO, Arturo | |
Le parole della scienza. Sul trattato de terrae motu di Seneca | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1992 | DE VIVO, Arturo | |
"Come dice il poeta". Percorsi greci e latini di parole poetiche. | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 1992 | L., Spina; DE VIVO, Arturo | |
Seneca, la citazione virgiliana, la paura del terremoto (nat. 6,2,2) | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1992 | DE VIVO, Arturo | |
Costruire la memoria | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1998 | DE VIVO, Arturo | |
Dissenso e astensione. Trasea Peto negli Annali di Tacito | 1.1 Articolo in rivista | 1980 | DE VIVO, Arturo | |
Sulla tradizione manoscritta dell'Aetna | 1.1 Articolo in rivista | 1987 | DE VIVO, Arturo | |
La congiura e il veleno | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1997 | DE VIVO, Arturo | |
Luxuria e mos maiorum: indirizzi programmatici della storiografia velleiana, in Studi in memoria di Francesco Arnaldi, vol. III | 1.1 Articolo in rivista | 1984 | DE VIVO, Arturo | |
Un ambiguo richiamo: lentitia, lentities, lentitudo | 1.1 Articolo in rivista | 1985 | DE VIVO, Arturo | |
La storia trasgressiva e ostinata. considerazioni sul libro 3 dei fasti. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | DE VIVO, Arturo | |
dialogo sulle due culture | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | DE VIVO, Arturo | |
L'exitus di valerio asiatico in tacito ann. 11, 1-3. | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | DE VIVO, Arturo | |
Motivi proemiali nell'Aetna | 1.1 Articolo in rivista | 1985 | DE VIVO, Arturo | |
La morte negata. Catone Uticense nella "Storia" di Velleio Patercolo, in Omaggio a Francesco De Martino | 1.1 Articolo in rivista | 1990 | DE VIVO, Arturo | |
Orazio e la guerra civile: da Filippi ad Azio | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1995 | DE VIVO, Arturo |