MASSIMILLA, EDOARDO

MASSIMILLA, EDOARDO  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 236 (tempo di esecuzione: 0.03 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Avalutatività, valutazione e teoria del valore: Jonas Cohn versus Max Weber 1.1 Articolo in rivista 2000 Massimilla, Edoardo
Professione o gioventù: Alexander Schwab e la riflessione weberiana sul Beruf 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2005 Massimilla, Edoardo
Ansichten zu Weber. Wissenschaft, Leben und Werte in der Auseinandersetzung um "Wissenschaft als Beruf" 3.1 Monografia o trattato scientifico 2008 Massimilla, Edoardo
Le nozioni di "lotta" e di "selezione" in Max Weber 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2013 Massimilla, Edoardo
Le nozioni di "lotta" e "selezione" nei Soziologische Grundbegriffe di Max Weber 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2014 Massimilla, Edoardo
Ernst Cassirer su Kant e la biologia moderna 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2015 Massimilla, Edoardo
“SCHOPENHAUER. PENSIERO E FORTUNA” Secondo Convegno Nazionale della Sezione Italiana della Schopenhauer-Gesellschaft 8.01 Chairman di Sessioni di Convegni Internazionali 2014 Massimilla, Edoardo
"Le bonheur est le contraire de la sensation de vivre": Addendum all'edizione critica di teoria e storia della storiografia 1.1 Articolo in rivista 2007 Massimilla, Edoardo; Tagliaferri, Teodoro
Presentazione del libro di Domenico Spinosa, Verso un'etetica del cinema. Filosofia, Psicologia e teoria del cinema in Hugo Münsterberg 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2008 Massimilla, Edoardo
AA. VV., I percorsi dello storicismo italiano tra Otto e Novecento 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2002 M., Martirano; Massimilla, Edoardo
E. B. Titchener, Brentano e Wundt: psicologia empirica e psicologia sperimentale 1.6 Traduzione in rivista 1992 Massimilla, Edoardo
La cultura storica italiana tra Otto e Novecento 5.14 Altro ministeriale 1991 M., Martirano; Massimilla, Edoardo
«La causalità non è un fiacre che si può far fermare quando si vuole»: Weber e la "libertà del volere" nelle scienze storiche della cultura 1.1 Articolo in rivista 2009 Massimilla, Edoardo
Segretario del Consiglio Direttivo 8.06 Partecip. Editorial Board di riviste scientifiche 2006 Massimilla, Edoardo
Filosofia e storia della cultura. Studi in onore di Fulvio Tessitore (3 voll.) 5.14 Altro ministeriale 1997 Cacciatore, Giuseppe; M., Martirano; Massimilla, Edoardo
A proposito di un passo di Wissenschaft als Beruf e della sua traduzione italiana 1.1 Articolo in rivista 1998 Massimilla, Edoardo
Presentazione di G. Morrone, Incontri di civiltà. L'Islamwissenschaft di Carl Henrich Becker 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2006 Massimilla, Edoardo
Nota bibliografica di R. Bonito Oliva, Un dibattito tra Croce e Windelband 1.3 Scheda bibliografica 1995 Massimilla, Edoardo
La connessione causale storica in Max Weber 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2012 Massimilla, Edoardo
H. Münsterberg, La psicologia e la vita 3.1 Monografia o trattato scientifico 1991 Massimilla, Edoardo