MAFFEI, GIOVANNI
MAFFEI, GIOVANNI
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Nievo e De Sanctis
2012 Maffei, Giovanni
Mangiari lombardi
2003 Maffei, Giovanni
Idee derobertiane sul teatro: le cose che si possono e che non si possono rappresentare sulla scena
2007 Maffei, Giovanni
Federico De Roberto critico e teorico della letteratura: gli articoli sul "Giornale di Sicilia"
2009 Maffei, Giovanni
Strade d'autore
2012 Maffei, Giovanni
Il romanzo antropologico
1998 Maffei, Giovanni
Una polemica sulla "letteratura d'eccezione"
1998 Maffei, Giovanni
De Roberto e il valore dell'"esattezza"
2002 Maffei, Giovanni
Lettura del racconto 'Il cane sull'Etna'
2014 Maffei, Giovanni
Nievo e la dialettica: a proposito del 'Barone di Nicastro'
2002 Maffei, Giovanni
Carlo Bini traduttore di Sterne
1990 Maffei, Giovanni
L'amnesia della storia ne 'L'Imperio' di Federico De Roberto
2011 Maffei, Giovanni
"L'Illusione" di Federico De Roberto: il romanzo delle "evanescenze"
2009 Maffei, Giovanni
La fabbrica dei personaggi di Federico De Roberto
2012 Maffei, Giovanni
L’amnesia della storia ne ‘L’Imperio’ di Federico De Roberto
2007 Maffei, Giovanni
De Roberto, Ermanno Raeli, Amiel
2004 Maffei, Giovanni
Helmholtz, Sully Prudhomme, De Roberto: una genealogia
2014 Maffei, Giovanni
Il "paradigma apocalittico" in 'Uomini e no'
2011 Maffei, Giovanni
Nievo
2012 Maffei, Giovanni
Romanzi dove si formano donne: ‘Le Confessioni di un Italiano’ e ‘Senilità’,
2007 Maffei, Giovanni
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Nievo e De Sanctis | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Maffei, Giovanni | |
Mangiari lombardi | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Maffei, Giovanni | |
Idee derobertiane sul teatro: le cose che si possono e che non si possono rappresentare sulla scena | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2007 | Maffei, Giovanni | |
Federico De Roberto critico e teorico della letteratura: gli articoli sul "Giornale di Sicilia" | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Maffei, Giovanni | |
Strade d'autore | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Maffei, Giovanni | |
Il romanzo antropologico | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1998 | Maffei, Giovanni | |
Una polemica sulla "letteratura d'eccezione" | 1.1 Articolo in rivista | 1998 | Maffei, Giovanni | |
De Roberto e il valore dell'"esattezza" | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | Maffei, Giovanni | |
Lettura del racconto 'Il cane sull'Etna' | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2014 | Maffei, Giovanni | |
Nievo e la dialettica: a proposito del 'Barone di Nicastro' | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2002 | Maffei, Giovanni | |
Carlo Bini traduttore di Sterne | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1990 | Maffei, Giovanni | |
L'amnesia della storia ne 'L'Imperio' di Federico De Roberto | 1.1 Articolo in rivista | 2011 | Maffei, Giovanni | |
"L'Illusione" di Federico De Roberto: il romanzo delle "evanescenze" | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Maffei, Giovanni | |
La fabbrica dei personaggi di Federico De Roberto | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2012 | Maffei, Giovanni | |
L’amnesia della storia ne ‘L’Imperio’ di Federico De Roberto | 1.1 Articolo in rivista | 2007 | Maffei, Giovanni | |
De Roberto, Ermanno Raeli, Amiel | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Maffei, Giovanni | |
Helmholtz, Sully Prudhomme, De Roberto: una genealogia | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2014 | Maffei, Giovanni | |
Il "paradigma apocalittico" in 'Uomini e no' | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2011 | Maffei, Giovanni | |
Nievo | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2012 | Maffei, Giovanni | |
Romanzi dove si formano donne: ‘Le Confessioni di un Italiano’ e ‘Senilità’, | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Maffei, Giovanni |