GRIFFO, MAURIZIO
GRIFFO, MAURIZIO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Vittorio de Caprariis collaboratore de "Il Messaggero" (1959-1964),
1990 Griffo, Maurizio
Libertà, Politica e Storia. A proposito dell’edizione nazionale delle opere di Croce
2003 Griffo, Maurizio
Note su Adolfo Omodeo
2003 Griffo, Maurizio
Gobineau
2000 Griffo, Maurizio
La Rivoluzione francese nei «Que-sais je ?»
1994 Griffo, Maurizio
Dall’«Italia tagliata in due» all’Assemblea costituente. Documenti e testimonianze dai carteggi di Benedetto Croce
1998 Griffo, Maurizio
Bibliografia di Vittorio de Caprariis
2003 Griffo, Maurizio
Gaetano Mosca, Adhémar Esmein e la rappresentanza proporzionale
1998 Griffo, Maurizio
Sciascia e Ortega y Gasset: una regione dell'intelligenza
2001 Griffo, Maurizio
Walter Bagehot: una costituzione da esportare
1996 Griffo, Maurizio
Fascismo, antifascismo e Risorgimento
1998 Griffo, Maurizio
Bagehot
2000 Griffo, Maurizio
John Adams e la tradizione del repubblicanesimo
2000 Griffo, Maurizio
Einaudi
2000 Griffo, Maurizio
Una carriera indiana:la fine del patronage e il reclutamento per concorso nell’Indian Civil Service
2006 Griffo, Maurizio
Adolfo Omodeo, Aldo Garosci, Leo Valiani: uno scambio epistolare (1945-1946)
2012 Griffo, Maurizio
Élie Halévy e l’era delle tirannie
2001 Griffo, Maurizio; G., Quagliariello
Le riforme costituzionali in India nel 1919: una ricerca in corso
1995 Griffo, Maurizio
Il repubblicanesimo ambivalente di Jean-Jacques Rousseau
2012 Griffo, Maurizio
Napoleone III. Lettere sul colpo di stato francese del 1851
1997 Griffo, Maurizio
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Vittorio de Caprariis collaboratore de "Il Messaggero" (1959-1964), | 1.1 Articolo in rivista | 1990 | Griffo, Maurizio | |
Libertà, Politica e Storia. A proposito dell’edizione nazionale delle opere di Croce | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Griffo, Maurizio | |
Note su Adolfo Omodeo | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Griffo, Maurizio | |
Gobineau | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 2000 | Griffo, Maurizio | |
La Rivoluzione francese nei «Que-sais je ?» | 1.1 Articolo in rivista | 1994 | Griffo, Maurizio | |
Dall’«Italia tagliata in due» all’Assemblea costituente. Documenti e testimonianze dai carteggi di Benedetto Croce | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1998 | Griffo, Maurizio | |
Bibliografia di Vittorio de Caprariis | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Griffo, Maurizio | |
Gaetano Mosca, Adhémar Esmein e la rappresentanza proporzionale | 1.1 Articolo in rivista | 1998 | Griffo, Maurizio | |
Sciascia e Ortega y Gasset: una regione dell'intelligenza | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2001 | Griffo, Maurizio | |
Walter Bagehot: una costituzione da esportare | 1.1 Articolo in rivista | 1996 | Griffo, Maurizio | |
Fascismo, antifascismo e Risorgimento | 1.1 Articolo in rivista | 1998 | Griffo, Maurizio | |
Bagehot | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 2000 | Griffo, Maurizio | |
John Adams e la tradizione del repubblicanesimo | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Griffo, Maurizio | |
Einaudi | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) | 2000 | Griffo, Maurizio | |
Una carriera indiana:la fine del patronage e il reclutamento per concorso nell’Indian Civil Service | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2006 | Griffo, Maurizio | |
Adolfo Omodeo, Aldo Garosci, Leo Valiani: uno scambio epistolare (1945-1946) | 1.1 Articolo in rivista | 2012 | Griffo, Maurizio | |
Élie Halévy e l’era delle tirannie | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2001 | Griffo, Maurizio; G., Quagliariello | |
Le riforme costituzionali in India nel 1919: una ricerca in corso | 1.1 Articolo in rivista | 1995 | Griffo, Maurizio | |
Il repubblicanesimo ambivalente di Jean-Jacques Rousseau | 1.1 Articolo in rivista | 2012 | Griffo, Maurizio | |
Napoleone III. Lettere sul colpo di stato francese del 1851 | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1997 | Griffo, Maurizio |