CAPRIO, EMILIO

CAPRIO, EMILIO  

DIPARTIMENTO DI AGRARIA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 328 (tempo di esecuzione: 0.003 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Interazioni sinergiche fra parassiti delle api e collasso delle colonie 1.1 Articolo in rivista 2014 D., Annoscia; Caprio, Emilio; F., Del Piccolo; G., Della Vedova; DI PRISCO, Gennaro; F., Nazzi; Pennacchio, Francesco; Varricchio, Paola
Biodiversità in Encarsia Förster (Hymenoptera: Aphelinidae), parassitoidi di aleirodidi e cocciniglie. 1.1 Articolo in rivista 2001 G., Viggiani; Caprio, Emilio
Diffusione dei principali virus nelle larve e negli adulti di Apis mellifera in Campania 8.03 Conv. e contr. di ricerca di Enti Pubblici/Privati 2009 Caprio, Emilio
La frazione aromatica di uve falanghina e trebbiano trattate con acaricidi specifici. 4.1 Articoli in Atti di convegno 1995 M., Nicòtina; P., Dugo; L., Mondello; P., Previti; G., Dugo; Caprio, Emilio
Trattamento in prelavorazione delle castagne mediante microonde 4.2 Abstract in Atti di convegno 2014 Massa, Rita; A., Greco; Caprio, Emilio; Garonna, ANTONIO PIETRO; M. D., Migliore; D., Pinchera; G., Panariello; F., Schettino; R., Griffo
Impiego delle api come bioindicatori dell’uso degli agrofarmaci e della presenza di diossine nell’agroecosistema campano 4.2 Abstract in Atti di convegno 2010 C., Porrini; Caprio, Emilio; D., Tesoriero; DI PRISCO, Gennaro
Valutazione della capacità di traslocazione e persistenza dell’ azadiractina e del clothianidin in Phoenix canariensis applicati al terreno 4.2 Abstract in Atti di convegno 2009 R., Griffo; Caprio, Emilio; F., Porcelli; V., Marotta
L'apicoltura in Campania ed il suo valore per l'agricoltura 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2014 Caprio, Emilio
Ciclo vitale di Meloidogyne incognita su pomodoro. 1.1 Articolo in rivista 1995 R. R., Langellotti; Caprio, Emilio; V., Vitale; F. P., D’Errico
Il Punteruolo rosso delle palme 4.1 Articoli in Atti di convegno 2007 Mazzone, P.; Caprio, Emilio; DI PRISCO, Gennaro
Un ulteriore contributo: il monitoraggio delle polveri sottili 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2014 Caprio, Emilio; DI PRISCO, Gennaro; C., Latella; A., De Cristofaro; I., Negri
USAMV Cluj-Napoca (Romania) 8.05 Partecip. Consigli Scientifici/Direttivi 2014 Caprio, Emilio
Le virosi minacciano l’apicoltura italiana 1.1 Articolo in rivista 2004 G., Parrella; Caprio, Emilio; P., Mazzone
Cosa ci hanno insegnato sette anni di lotta al Punteruolo rosso delle palme 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2012 Caprio, Emilio
Prove di selettività su Amblyseius andersoni Chant e lotta chimica con acaricidi di recente formulazione a confronto con prodotti tradizionali contro Panonycus ulmi (Koch) su melo in provincia di Caserta. 1.1 Articolo in rivista 1996 M., Nicòtina; Caprio, Emilio
Development of improved molecular methods for the detection of deformed wing virus (DWV) in honeybees (Apis mellifera) and mites (Varroa destructor) 1.1 Articolo in rivista 2006 G., Parrella; Caprio, Emilio; Mazzone, Pasquale
Ministero della Salute 8.05 Partecip. Consigli Scientifici/Direttivi 2011 Caprio, Emilio
Imenotteri di interesse allergologico 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2010 DI PRISCO, Gennaro; Caprio, Emilio
Cardinium bacteria and the parasitic wasp Encarsia hispida: an obligatory symbiosis. 4.3 Poster 2005 M., Giorgini; Caprio, Emilio; M. M., Monti
Sulla presenza di Ditylenchus myceliophagus su funghi coltivati in Italia. 1.1 Articolo in rivista 1996 F. P., D’Errico; R., Tacconi; Abdel M. M., Ghany; Caprio, Emilio; R. R., Langellotti