D'ONOFRIO, ANDREA
D'ONOFRIO, ANDREA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Mostra
records
Risultati 1 - 20 di 224 (tempo di esecuzione: 0.033 secondi).
Membro della redazione
2011 D'Onofrio, Andrea
Istituto Italiano di Scienze Umane
2006 D'Onofrio, Andrea
Italia-Germania nella storia contemporanea. I molteplici volti di un rapporto complesso
2013 D'Onofrio, Andrea
Recensione a Ludovico Testa, I gerarchi del Terzo Reich, Firenze-Milano, Giunti, 2005
2006 D'Onofrio, Andrea
Recensione a Paola Rosà, Willi Graf. Con la Rosa Bianca contro Hitler, Trento, Il Margine, 2008
2009 D'Onofrio, Andrea
«Odal» e la politica agraria del nazismo
1991 D'Onofrio, Andrea
Fughe, espulsioni e nuova Heimat. Il destino dei tedeschi dell???Europa centro-orientale dopo la seconda guerra mondiale
2014 D'Onofrio, Andrea
Membro della redazione
2006 D'Onofrio, Andrea
Membro della redazione
2004 D'Onofrio, Andrea
Società Italiana per la Storia Contemporanea dell'Area di Lingua Tedesca - SISCALT
2012 D'Onofrio, Andrea
Rassenzucht und Lebensraum: zwei Grundlagen im Blut-und-Boden-Gedanken von Richard Walther Darré
2001 D'Onofrio, Andrea
Razza, sangue e suolo: Utopie della razza e progetti eugenetici nel ruralismo nazista
2007 D'Onofrio, Andrea
I rapporti tra Italia e Germania e il razzismo fascista
2010 D'Onofrio, Andrea
Recensione a Gian Enrico Rusconi, La reinvenzione della Germania, Bari, Laterza, 2009
2010 D'Onofrio, Andrea
Il ruralismo nel Terzo Reich
1999 D'Onofrio, Andrea
Recensione a Sven Reichardt, Faschistische Kampfbünde. Gewalt und Gemeinschaft im italienischen Squadrismus und in der deutschen SA, Köln-Weimar-Wien, Böhlau, 2002
2003 D'Onofrio, Andrea
Nationalsozialismus und Populismus
2012 D'Onofrio, Andrea
Recensione a Gunther Mai, La repubblica di Weimar, Bologna, il Mulino, 2011
2012 D'Onofrio, Andrea
Il cinema tedesco tra le due guerre mondiali. Il regista Max Ophϋls tra Germania, Francia e Stati Uniti: per un cinema apolide
2012 D'Onofrio, Andrea
Dopo le elezioni in Germania
2013 D'Onofrio, Andrea