Il regolamento UE di nuova appliazione a partire dal 28 giugno 2025 disciplinerà le licenze di importazione dei beni culturali da paesi terzi al fine di combattere il finanziamento del terrorismo internazionale. si è realizzata una piattaforma digitale ministeriale alla quale tutti gli operatori dovranno iscriversi e la vigilanza su di essa è affidata agli uffici esportazione di 5 capoluoghi Napoli, Torino, Venezia, Roma, Milano
La normativa UE sulla licenza di importazione dei beni culturali nell’Unione Europea: nuova applicazione e riflesso nel codice penale italiano. Il tema del falso / Savy, Daniela. - (2025). (Intervento presentato al convegno La tutela civile e penale dei beni culturali, corso della SSM scuola superiore della magistratura 11-13 giugno 2025 tenutosi a Castel Capuano Napoli nel 13 giugno 2025).
La normativa UE sulla licenza di importazione dei beni culturali nell’Unione Europea: nuova applicazione e riflesso nel codice penale italiano. Il tema del falso
Daniela Savy
2025
Abstract
Il regolamento UE di nuova appliazione a partire dal 28 giugno 2025 disciplinerà le licenze di importazione dei beni culturali da paesi terzi al fine di combattere il finanziamento del terrorismo internazionale. si è realizzata una piattaforma digitale ministeriale alla quale tutti gli operatori dovranno iscriversi e la vigilanza su di essa è affidata agli uffici esportazione di 5 capoluoghi Napoli, Torino, Venezia, Roma, MilanoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Programma del corso P25055 - La tutela penale e civile dei beni culturali.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
211.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
211.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.