Condurre verifiche di manutenibilità in realtà virtuale consente di portare nel progetto, o in re-design migliorativi, la capacità dell’uomo di curarne successivamente gli interventi manutentivi. Un ambiente di realtà virtuale destinato a valutazioni soggettive deve offrire alla persona la capacità di interagire manualmente in maniera diretta e realistica con l’ambiente. Fattori chiave in direzione dell’aumento del realismo vengono individuati nell’impiego delle ombre calcolate in tempo reale, per quello visivo, e nella modellazione del comportamento fisico degli oggetti per rendere realistica l’interazione. Nel presente lavoro viene illustrata l’esperienza di sviluppo e di impiego applicativo in ambito industriale di un sistema di realtà virtuale che integra strumenti open-source per implementare tali funzionalità e sperimentarle in interazione manuale diretta per verifiche di manutenibilità. Nel caso applicativo presentato il sistema viene impiegato, in congiunzione a dispositivi di realtà virtuale immersiva per verificare la possibilità di installare (montare e collegare) un sottosistema del velivolo executive Piaggio Aero Industries P180 Avanti, operazione particolarmente critica a causa degli spazi angusti, dei vincoli strutturali e per la forma e le dimensioni dei componenti.

Interazione realistica per verifiche di manutenibilità in realtà virtuale / Leoncini, P.; DI GIRONIMO, Giuseppe; Allocato, A.. - ELETTRONICO. - (2004).

Interazione realistica per verifiche di manutenibilità in realtà virtuale

DI GIRONIMO, GIUSEPPE;
2004

Abstract

Condurre verifiche di manutenibilità in realtà virtuale consente di portare nel progetto, o in re-design migliorativi, la capacità dell’uomo di curarne successivamente gli interventi manutentivi. Un ambiente di realtà virtuale destinato a valutazioni soggettive deve offrire alla persona la capacità di interagire manualmente in maniera diretta e realistica con l’ambiente. Fattori chiave in direzione dell’aumento del realismo vengono individuati nell’impiego delle ombre calcolate in tempo reale, per quello visivo, e nella modellazione del comportamento fisico degli oggetti per rendere realistica l’interazione. Nel presente lavoro viene illustrata l’esperienza di sviluppo e di impiego applicativo in ambito industriale di un sistema di realtà virtuale che integra strumenti open-source per implementare tali funzionalità e sperimentarle in interazione manuale diretta per verifiche di manutenibilità. Nel caso applicativo presentato il sistema viene impiegato, in congiunzione a dispositivi di realtà virtuale immersiva per verificare la possibilità di installare (montare e collegare) un sottosistema del velivolo executive Piaggio Aero Industries P180 Avanti, operazione particolarmente critica a causa degli spazi angusti, dei vincoli strutturali e per la forma e le dimensioni dei componenti.
2004
nd
Interazione realistica per verifiche di manutenibilità in realtà virtuale / Leoncini, P.; DI GIRONIMO, Giuseppe; Allocato, A.. - ELETTRONICO. - (2004).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/117771
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact