Il ricco epistolario di Federico García Lorca è di grande interesse sia per tracciare una biografia spirituale dell’autore, sia per ribadire il carattere profondo e complesso della sua poesia. Si tratta di una scelta di lettere che offre al lettore un'immagine non diversa, ma più completa del poeta spagnolo. Sono molte quelle indirizzate agli amici, e fra questi vi sono alcuni dei protagonisti della vita artistica e intellettuale di quegli anni; splendide per la carica affettiva e volitiva della sua passione umana sono anche le lettere ai familiari, dove tenace traspare la volontà del Poeta protesa all’affermazione della sua vocazione: «Non mi potete più cambiare. Sono nato poeta ed artista come chi nasce zoppo, come chi nasce cieco, come chi nasce bello. Lasciate le mie ali al loro posto, perché vi assicuro che volerò bene». Il volume è composto da una selezione di testi epistolari, offerti in traduzione, preceduti da una “Prefazione” e seguiti da “Note alle lettere”, da “Cenni biografici” e da una “Bibliografia essenziale”.
Federico García Lorca, Lasciate le mie ali al loro posto / DE CESARE, Francesca. - STAMPA. - (2008).
Federico García Lorca, Lasciate le mie ali al loro posto
DE CESARE, FRANCESCA
2008
Abstract
Il ricco epistolario di Federico García Lorca è di grande interesse sia per tracciare una biografia spirituale dell’autore, sia per ribadire il carattere profondo e complesso della sua poesia. Si tratta di una scelta di lettere che offre al lettore un'immagine non diversa, ma più completa del poeta spagnolo. Sono molte quelle indirizzate agli amici, e fra questi vi sono alcuni dei protagonisti della vita artistica e intellettuale di quegli anni; splendide per la carica affettiva e volitiva della sua passione umana sono anche le lettere ai familiari, dove tenace traspare la volontà del Poeta protesa all’affermazione della sua vocazione: «Non mi potete più cambiare. Sono nato poeta ed artista come chi nasce zoppo, come chi nasce cieco, come chi nasce bello. Lasciate le mie ali al loro posto, perché vi assicuro che volerò bene». Il volume è composto da una selezione di testi epistolari, offerti in traduzione, preceduti da una “Prefazione” e seguiti da “Note alle lettere”, da “Cenni biografici” e da una “Bibliografia essenziale”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lorca-Ali.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
326.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
326.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.