Indice della relazione:1. Immigrazione e presenza straniera in Italia e Spagna1.1. La questione delle fonti e i problemi di comparazione1.2. L'evoluzione dei flussi migratori1.3. La dinamica della popolazione straniera2. Geografia insediativa e ruolo delle grandi aree urbane2.1. Il caso italiano2.2. In caso spagnolo3. Gli immigrati nelle realtà metropolitane mediterranee3.1. Evoluzione della popolazione e della presenza straniera3.2. Caratteristiche demografiche e impatto sulla popolazione locale3.3. Una molteplicità di cittadinanze con caratteristiche specifiche3.4. Un approfondimento su NAPOLI4. In sintesi e per concludere
La presenza straniera in Italia e Spagna: i nuovi volti delle città euromediterranee di recente immigrazione / Strozza, Salvatore. - (2007). (Intervento presentato al convegno Città euro-mediterranee tra immigrazione, sviluppo, turismo tenutosi a Facoltà di Scienze Politiche, Università di Napoli Federico II - Napoli nel 30 novembre 2007).
La presenza straniera in Italia e Spagna: i nuovi volti delle città euromediterranee di recente immigrazione
STROZZA, SALVATORE
2007
Abstract
Indice della relazione:1. Immigrazione e presenza straniera in Italia e Spagna1.1. La questione delle fonti e i problemi di comparazione1.2. L'evoluzione dei flussi migratori1.3. La dinamica della popolazione straniera2. Geografia insediativa e ruolo delle grandi aree urbane2.1. Il caso italiano2.2. In caso spagnolo3. Gli immigrati nelle realtà metropolitane mediterranee3.1. Evoluzione della popolazione e della presenza straniera3.2. Caratteristiche demografiche e impatto sulla popolazione locale3.3. Una molteplicità di cittadinanze con caratteristiche specifiche3.4. Un approfondimento su NAPOLI4. In sintesi e per concludereI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.