La coscienza del problema ambientale ha determinato l'esigenza di un ampliamento dei confini dell'eticamente rilevante. Una valorazione etica allargata diventerà, in tal modo, un volano moltiplicatore delle energie progettuali positive dell'uomo volte a costruire la casa, a preservare la casa quale luogo ed obiettivo, meta e mezzo della modalità relazionale etica. Ecoetica, dunque, quale etica per la dimora, per la relazione gloabale che è casa e dimora, è strutura portante e condizione di possibilità stessa della vita in tutte le sue manifestazioni biotiche e tessuto di riferimenti siignificanti che diventano progetto etico per un futuro di interrelazioni globali avvaloranti.

Ecoetica / DI DOMENICO, Maria. - STAMPA. - (2009).

Ecoetica

DI DOMENICO, MARIA
2009

Abstract

La coscienza del problema ambientale ha determinato l'esigenza di un ampliamento dei confini dell'eticamente rilevante. Una valorazione etica allargata diventerà, in tal modo, un volano moltiplicatore delle energie progettuali positive dell'uomo volte a costruire la casa, a preservare la casa quale luogo ed obiettivo, meta e mezzo della modalità relazionale etica. Ecoetica, dunque, quale etica per la dimora, per la relazione gloabale che è casa e dimora, è strutura portante e condizione di possibilità stessa della vita in tutte le sue manifestazioni biotiche e tessuto di riferimenti siignificanti che diventano progetto etico per un futuro di interrelazioni globali avvaloranti.
2009
9788860260789
Ecoetica / DI DOMENICO, Maria. - STAMPA. - (2009).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/351725
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact