Come già avvenuto nel 2008, il 18 Novembre 2009 si è tenuto l’evento “GIS Day 2009” nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura (Chiesa Monumentale di Ss. Demetrio e Bonifacio in Piazzetta Monticelli, Napoli), organizzato dal Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Con questa seconda raccolta monografica di articoli riguardanti i Sistemi Informativi Territoriali, continua il contributo degli esperti di questa tecnologia intervenuti all’evento per presentare i loro lavori: si tratta di liberi professionisti, docenti universitari, rappresentanti e dipendenti di Enti Pubblici e di Enti Locali che hanno mostrato come i GIS sono usati per la corretta gestione e il buon governo del territorio. Ancora una volta si ringraziano tutti gli autori che hanno inviato il loro articolo ed ESRIITALIA, la cui sponsorizzazione è stata fondamentale per la riuscita e l’organizzazione dell’evento.
GIS DAY 2009. I Geographical Information Systems per la gestione e il governo del territorio / Autori, Vari. - STAMPA. - A08-285:unico(2010).
GIS DAY 2009. I Geographical Information Systems per la gestione e il governo del territorio
Vari autori
2010
Abstract
Come già avvenuto nel 2008, il 18 Novembre 2009 si è tenuto l’evento “GIS Day 2009” nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura (Chiesa Monumentale di Ss. Demetrio e Bonifacio in Piazzetta Monticelli, Napoli), organizzato dal Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Con questa seconda raccolta monografica di articoli riguardanti i Sistemi Informativi Territoriali, continua il contributo degli esperti di questa tecnologia intervenuti all’evento per presentare i loro lavori: si tratta di liberi professionisti, docenti universitari, rappresentanti e dipendenti di Enti Pubblici e di Enti Locali che hanno mostrato come i GIS sono usati per la corretta gestione e il buon governo del territorio. Ancora una volta si ringraziano tutti gli autori che hanno inviato il loro articolo ed ESRIITALIA, la cui sponsorizzazione è stata fondamentale per la riuscita e l’organizzazione dell’evento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.