Il contributo presenta in forma sintetica le vicende formative della raccolta di sculture antiche che viene collocata a decorazione della villa del cardinale Scipione Borghese all'inizio del XVII secolo; analizza alcune delle sistemazioni e degli esemplari di maggiore interesse; ripercorre alcuni momenti salienti della fase di alienazione della raccolta e della successiva opera di ristrutturazione della villa e del suo arredo di marmi antichi. Sono proposte alcune nuove identificazioni o interpretazione di esemplari della raccolta.

Marmi antichi a Villa Borghese. Tre secoli di storia del collezionismo a Roma / Gasparri, Carlo. - (2011), pp. 75-88.

Marmi antichi a Villa Borghese. Tre secoli di storia del collezionismo a Roma.

GASPARRI, CARLO
2011

Abstract

Il contributo presenta in forma sintetica le vicende formative della raccolta di sculture antiche che viene collocata a decorazione della villa del cardinale Scipione Borghese all'inizio del XVII secolo; analizza alcune delle sistemazioni e degli esemplari di maggiore interesse; ripercorre alcuni momenti salienti della fase di alienazione della raccolta e della successiva opera di ristrutturazione della villa e del suo arredo di marmi antichi. Sono proposte alcune nuove identificazioni o interpretazione di esemplari della raccolta.
2011
9788857212050
Marmi antichi a Villa Borghese. Tre secoli di storia del collezionismo a Roma / Gasparri, Carlo. - (2011), pp. 75-88.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/416278
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact