la diversità tra la psicoanalisi e lo psicodramma impone uno sguardo critico sulle differenze di prospettive e di finalità che hanno caratterizzato due indagatori della psiche quali Freud e Moreno. Nel volume si analizza quanto di sostanzialmente teatrale si possa reperire nel metodo analitico e quanta attenzione per l'inconscio emerga da un'attenta lettura della vicenda scientifica di Jacob Levi Moreno, pioniere indiscutibile della psicoterapia di gruppo.
Sine ira et studio : psicodramma in casa Freud : carteggio perduto del sogno ritrovato / DE NOTARIS, ENRICO BENIAMINO; Palumbo, M.. - STAMPA. - (2005).
Sine ira et studio : psicodramma in casa Freud : carteggio perduto del sogno ritrovato
DE NOTARIS, ENRICO BENIAMINO;
2005
Abstract
la diversità tra la psicoanalisi e lo psicodramma impone uno sguardo critico sulle differenze di prospettive e di finalità che hanno caratterizzato due indagatori della psiche quali Freud e Moreno. Nel volume si analizza quanto di sostanzialmente teatrale si possa reperire nel metodo analitico e quanta attenzione per l'inconscio emerga da un'attenta lettura della vicenda scientifica di Jacob Levi Moreno, pioniere indiscutibile della psicoterapia di gruppo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
librocompleto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
413.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
413.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.