Renato della Volpe ESERCIZI DI MACCHINE Liguori Editore,Napoli 2006 ISBN 88-207-2327-1 Il presente libro di “Esercizi di Macchine”è da intendersi come naturale completamento del libro di “Macchine” anch’esso curato dall’Editore Liguori. Risulta, infatti, suddiviso in sezioni ciascuna delle quali sviluppa esercizi via via più articolati,approfondendo un singolo tema o argomento trattato nel testo di teoria. Così nella prima sezione vengono svolti preliminarmente numerosi esercizi sulle proprietà dei gas e dei vapori, mentre le successive riguardano gli impianti a vapore, le turbine a gas, i motori alternativi a combustione interna e quindi le pompe ed i compressori. Nell’ultima sezione, infine, vengono trattati i cicli inversi. Nella stesura del testo, particolare cura è stata posta affinché la sua finalità non risultasse solo quella di familiarizzare l’allievo con i procedimenti di calcolo o con l’ordine di grandezza di alcuni dei parametri che più frequentemente intervengono nello studio delle macchine (potenze, rendimenti, temperature e portate di fluido) ma soprattutto quella di ribadire, attraverso ciascun tipo di esercizio, i numerosi concetti già introdotti nel testo di teoria dando loro, con l’ausilio del numero, maggiore incisività e risalto.

Esercizi di Macchine / DELLA VOLPE, Renato. - STAMPA. - (2006).

Esercizi di Macchine

DELLA VOLPE, RENATO
2006

Abstract

Renato della Volpe ESERCIZI DI MACCHINE Liguori Editore,Napoli 2006 ISBN 88-207-2327-1 Il presente libro di “Esercizi di Macchine”è da intendersi come naturale completamento del libro di “Macchine” anch’esso curato dall’Editore Liguori. Risulta, infatti, suddiviso in sezioni ciascuna delle quali sviluppa esercizi via via più articolati,approfondendo un singolo tema o argomento trattato nel testo di teoria. Così nella prima sezione vengono svolti preliminarmente numerosi esercizi sulle proprietà dei gas e dei vapori, mentre le successive riguardano gli impianti a vapore, le turbine a gas, i motori alternativi a combustione interna e quindi le pompe ed i compressori. Nell’ultima sezione, infine, vengono trattati i cicli inversi. Nella stesura del testo, particolare cura è stata posta affinché la sua finalità non risultasse solo quella di familiarizzare l’allievo con i procedimenti di calcolo o con l’ordine di grandezza di alcuni dei parametri che più frequentemente intervengono nello studio delle macchine (potenze, rendimenti, temperature e portate di fluido) ma soprattutto quella di ribadire, attraverso ciascun tipo di esercizio, i numerosi concetti già introdotti nel testo di teoria dando loro, con l’ausilio del numero, maggiore incisività e risalto.
2006
9788820723279
Esercizi di Macchine / DELLA VOLPE, Renato. - STAMPA. - (2006).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/428563
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact