Il testo si propone di analizzare, attraverso il confronto critico di tre autori, le possibili strategie concettuali con le quali rendere ragione del fenomeno totalitario, nel senso poltico e filosofico del termine. L'analisi degli autori in questione (Giuseppe Rensi, Max Ascoli, Alfredo Bartolomei) evidenzia il nesso tra l'atteggiarsi nella scienza del diritto e nella sfera politica, con particolare riferimento al ventennio fascista.
Il limite extraguiridico dell'ordinamento. momenti della riflessione giusfilosofica italiana del primo '900 / Rapone, Vincenzo. - (2012).
Il limite extraguiridico dell'ordinamento. momenti della riflessione giusfilosofica italiana del primo '900.
RAPONE, VINCENZO
2012
Abstract
Il testo si propone di analizzare, attraverso il confronto critico di tre autori, le possibili strategie concettuali con le quali rendere ragione del fenomeno totalitario, nel senso poltico e filosofico del termine. L'analisi degli autori in questione (Giuseppe Rensi, Max Ascoli, Alfredo Bartolomei) evidenzia il nesso tra l'atteggiarsi nella scienza del diritto e nella sfera politica, con particolare riferimento al ventennio fascista.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Limite extra-giuridico-Rapone.pdf
accesso aperto
Descrizione: File Contributo in Stampa
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.