Il dolore e la malattia sono esperienze complesse e sostanziali della vita, che coinvolgono la sfera emozionale, relazionale, sociale, etica, immaginaria: ossia quell’insieme unico che definisce la soggettività umana. Da qui la necessità di cogliere - nella dinamica salute/malattia - le implicazioni pedagogiche e sociali, per guardare all’illness, cioè alla componente soggettiva, e non solo al desease, ossia alla componente bio-medica. Il volume presenta, quindi, la relazione educativa come dispositivo cruciale nella co-costruzione pedagogica del processo terapeutico, ponendosi l’obiettivo di definire coordinate teoriche ed operative utili a quanti lavorano ed intendono agire in tale ambito di intervento.

Le relazioni che curano: percorsi pedagogici per le professioni sanitarie / Marone, Francesca. - 37:(2014).

Le relazioni che curano: percorsi pedagogici per le professioni sanitarie

MARONE, FRANCESCA
2014

Abstract

Il dolore e la malattia sono esperienze complesse e sostanziali della vita, che coinvolgono la sfera emozionale, relazionale, sociale, etica, immaginaria: ossia quell’insieme unico che definisce la soggettività umana. Da qui la necessità di cogliere - nella dinamica salute/malattia - le implicazioni pedagogiche e sociali, per guardare all’illness, cioè alla componente soggettiva, e non solo al desease, ossia alla componente bio-medica. Il volume presenta, quindi, la relazione educativa come dispositivo cruciale nella co-costruzione pedagogica del processo terapeutico, ponendosi l’obiettivo di definire coordinate teoriche ed operative utili a quanti lavorano ed intendono agire in tale ambito di intervento.
2014
9788867602520
Le relazioni che curano: percorsi pedagogici per le professioni sanitarie / Marone, Francesca. - 37:(2014).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
8. 2014. Monografia. Le relazioni che curano.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.64 MB
Formato Adobe PDF
3.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/518663
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact