Quale è la regolazione giusta per Internet? Autoritativa o spontanea? Omogenea o differenziata territorialmente? Restrittiva o a maglie larghe? Per rispondere, l’Autrice adotta un criterio duplice: metodo pragmatico e definizione dell’obiettivo. Il primo, un approccio dal basso in alto, consente di disegnare regole rispettose delle tipicità di Internet. Il secondo, come criterio finalistico, presuppone risolta l’alternativa tra una rete orientata a vantaggio di tutti o solo di taluni. Se Internet deve essere - oltre che uno spazio aterritoriale espansivo delle libertà individuali e un’agorà per lo sviluppo di nuovi linguaggi democratici continuativi e destrutturati - anche un’occasione per equiordinare situazioni soggettive e territori che pari non sono, allora non andrà affidata all’autoregolazione incontrollata. Perché quest’ultima fletterà inevitabilmente il baricentro regolatorio a vantaggio dei poteri privati - imprese di comunicazione, fornitori di contenuti e operatori dominanti - compromettendo coesione sociale e riequilibrio territoriale. L’Autrice propone, quindi, al lettore una prospettiva diversa: imperativa nell’assegnare alla self-regulation gli obiettivi dell’uguaglianza sostanziale e della espansione massima delle libertà individuali, spontanea nelle modalità attuative dei fini. Il tentativo è tenere insieme equità e libertà nel rispetto, ove possibile, delle diversità culturali dei netizens, cittadini nel mondo virtuale di un paese che non conosce confini.
Internet. Regola e anarchia / DE MINICO, Giovanna. - (2012).
Internet. Regola e anarchia.
DE MINICO, GIOVANNA
2012
Abstract
Quale è la regolazione giusta per Internet? Autoritativa o spontanea? Omogenea o differenziata territorialmente? Restrittiva o a maglie larghe? Per rispondere, l’Autrice adotta un criterio duplice: metodo pragmatico e definizione dell’obiettivo. Il primo, un approccio dal basso in alto, consente di disegnare regole rispettose delle tipicità di Internet. Il secondo, come criterio finalistico, presuppone risolta l’alternativa tra una rete orientata a vantaggio di tutti o solo di taluni. Se Internet deve essere - oltre che uno spazio aterritoriale espansivo delle libertà individuali e un’agorà per lo sviluppo di nuovi linguaggi democratici continuativi e destrutturati - anche un’occasione per equiordinare situazioni soggettive e territori che pari non sono, allora non andrà affidata all’autoregolazione incontrollata. Perché quest’ultima fletterà inevitabilmente il baricentro regolatorio a vantaggio dei poteri privati - imprese di comunicazione, fornitori di contenuti e operatori dominanti - compromettendo coesione sociale e riequilibrio territoriale. L’Autrice propone, quindi, al lettore una prospettiva diversa: imperativa nell’assegnare alla self-regulation gli obiettivi dell’uguaglianza sostanziale e della espansione massima delle libertà individuali, spontanea nelle modalità attuative dei fini. Il tentativo è tenere insieme equità e libertà nel rispetto, ove possibile, delle diversità culturali dei netizens, cittadini nel mondo virtuale di un paese che non conosce confini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DeMinico-Internet-vol .pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Monografia
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
631.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
631.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.