La relazione dimostra come la categoria di multiculturalità vada declinata circoscrivendone i confini affinché possa indicare legittimamente l'orizzonte delle differenze e delle diversità senza confliggere con una concezione moderna dei diritti umani, che è l'ineludibile cornice normativa entro la quale si può immaginare la tutela e la salvaguardia complessiva del minore.
Educazione alla multiculturalità quale soluzione dei conflitti fra coppie miste e prevenzione alla sottrazione dei minori / Caramiello, Luigi. - (2014). (Intervento presentato al convegno I conflitti familiari trans-nazionali e la sottrazione nazionale di minorenni tenutosi a Aula Spinelli- Dip. Scienze Politiche nel 15 maggio 2014).
Educazione alla multiculturalità quale soluzione dei conflitti fra coppie miste e prevenzione alla sottrazione dei minori
CARAMIELLO, LUIGI
2014
Abstract
La relazione dimostra come la categoria di multiculturalità vada declinata circoscrivendone i confini affinché possa indicare legittimamente l'orizzonte delle differenze e delle diversità senza confliggere con una concezione moderna dei diritti umani, che è l'ineludibile cornice normativa entro la quale si può immaginare la tutela e la salvaguardia complessiva del minore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.