L’edificio intende rilevare e rivelare le logiche di costruzione dell’architettura che ricompongono il senso storico dell’abitare, manifestando scelte distributive e linguistiche che danno riconoscibilità individuale agli elementi che lo compongono. I volumi degli alloggi, le scale, il basamento, i passaggi verso i cortili, le relazioni con gli edifici al contorno, determinano la riconoscibilità del complesso abitativo e l’espressione della sua forma architettonica.
24 alloggi in zona PEEP, Quarto, Napoli / Multari, Giovanni; Corvino, Vincenzo. - (2016).
24 alloggi in zona PEEP, Quarto, Napoli
MULTARI, GIOVANNI;CORVINO, VINCENZO
2016
Abstract
L’edificio intende rilevare e rivelare le logiche di costruzione dell’architettura che ricompongono il senso storico dell’abitare, manifestando scelte distributive e linguistiche che danno riconoscibilità individuale agli elementi che lo compongono. I volumi degli alloggi, le scale, il basamento, i passaggi verso i cortili, le relazioni con gli edifici al contorno, determinano la riconoscibilità del complesso abitativo e l’espressione della sua forma architettonica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.