Quello della ferma opposizione di Benedetto Croce alla “sociologia”, quale specifico riflesso della sua reazione nei confronti del positivismo, è senz’altro un topos nella tradizione degli studi dedicati al pensiero del filosofo napoletano. Il contributo ricostruisce storicamente lo svolgersi della polemica e ne indaga il nucleo teoretico, fermando l’attenzione sulla riflessione crociana circa le condizioni di possibilità e i modi d’essere di una pretesa conoscenza sociologica, e sulla consistenza della “socialità” come suo particolare oggetto. Singolare rilevanza assume, nel merito, il rapporto con il “diritto”, quindi il tema delle “regole” quale campo di studio della storia e della filosofia giuridica. L’ipotesi di ricerca, messa alla prova in queste pagine, concerne la possibilità, per l’interprete, di osservare, in controluce rispetto ai risultati della critica della sociologia, gli esiti della laboriosa definizione da parte di Croce del significato e del valore della “Storia”.
Riflessioni per uno studio su Croce e la sociologia / Nitsch, Carlo. - In: SOCIOLOGIA DEL DIRITTO. - ISSN 0390-0851. - 43:3(2016), pp. 7-19.
Riflessioni per uno studio su Croce e la sociologia
NITSCH, CARLO
2016
Abstract
Quello della ferma opposizione di Benedetto Croce alla “sociologia”, quale specifico riflesso della sua reazione nei confronti del positivismo, è senz’altro un topos nella tradizione degli studi dedicati al pensiero del filosofo napoletano. Il contributo ricostruisce storicamente lo svolgersi della polemica e ne indaga il nucleo teoretico, fermando l’attenzione sulla riflessione crociana circa le condizioni di possibilità e i modi d’essere di una pretesa conoscenza sociologica, e sulla consistenza della “socialità” come suo particolare oggetto. Singolare rilevanza assume, nel merito, il rapporto con il “diritto”, quindi il tema delle “regole” quale campo di studio della storia e della filosofia giuridica. L’ipotesi di ricerca, messa alla prova in queste pagine, concerne la possibilità, per l’interprete, di osservare, in controluce rispetto ai risultati della critica della sociologia, gli esiti della laboriosa definizione da parte di Croce del significato e del valore della “Storia”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.