La lezione si è concentrata prevalentemente sui principi affermati dalla Corte di Strasburgo in tema di immediatezza e successivamente sulle pronunce della corte di cassazione prima e sugli interventi legislativi poi per verificare se l'Ordinamento giuridico italiano si è adeguato ai diktat provenienti dai giudici d'oltralpe.
La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale in appello tra Convenzione europea dei diritti dell'uomo, arresti giurisprudenziali e Riforma Orlando / Nacar, Barbara; Pagliano, Antonio; Menna, Mariano. - (2018). (Intervento presentato al convegno La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale in appello con particolare riferimento al nuovo comma 3 bis dell'art. 603 c.p.p. tenutosi a Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, lezione svolta nell'ambito del Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali nel 14 marzo 2018).
La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale in appello tra Convenzione europea dei diritti dell'uomo, arresti giurisprudenziali e Riforma Orlando
Barbara Nacar;Mariano Menna
2018
Abstract
La lezione si è concentrata prevalentemente sui principi affermati dalla Corte di Strasburgo in tema di immediatezza e successivamente sulle pronunce della corte di cassazione prima e sugli interventi legislativi poi per verificare se l'Ordinamento giuridico italiano si è adeguato ai diktat provenienti dai giudici d'oltralpe.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.