La relazione ha messo a fuoco alcuni aspetti della categoria della vulnerabilità dai contorni opachi ed ambigui, provando soprattutto a mettere in evidenza come in tempi più recenti da carattere specifico dei soggetti (migranti, lavoratori, minori, omosessuali, donne, ecc.) sia diventata un aspetto ineludibile del diritto ossia che il diritto stesso è vulnerato.

La semantica della vulnerabilità / Ciaramelli, Fabio. - (2017). (Intervento presentato al convegno La vulnerabilità da caratteristica dei soggetti a carattere del diritto tenutosi a Università degli Studi di Ferrara nel 15/09/2017).

La semantica della vulnerabilità

Fabio Ciaramelli
2017

Abstract

La relazione ha messo a fuoco alcuni aspetti della categoria della vulnerabilità dai contorni opachi ed ambigui, provando soprattutto a mettere in evidenza come in tempi più recenti da carattere specifico dei soggetti (migranti, lavoratori, minori, omosessuali, donne, ecc.) sia diventata un aspetto ineludibile del diritto ossia che il diritto stesso è vulnerato.
2017
La semantica della vulnerabilità / Ciaramelli, Fabio. - (2017). (Intervento presentato al convegno La vulnerabilità da caratteristica dei soggetti a carattere del diritto tenutosi a Università degli Studi di Ferrara nel 15/09/2017).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/708523
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact