Pubblicata nel 1882, La teoria cartesiana della conoscenza di Paul Natorp è un documento di fondamentale importanza per ricostruire l’atmosfera storico–filosofica del cosiddetto neokantismo di Marburgo. Nel decostruire l’immagine tradizionale di un Descartes “metafisico”, l’analisi di Natorp mira infatti a trovare già nella filosofia secentesca le prime anticipazioni della rivoluzione di Kant, ovvero di quel cambiamento di paradigma che segna il passaggio dal primato dell’ontologia alla centralità di una teoria della conoscenza configurata secondo l’impostazione trascendentale. Inserendo l’opera cartesiana nel contesto scientifico del tempo, inoltre, Natorp mira a mostrarne l’importanza in riferimento a uno dei grandi temi del neokantismo, ovvero la fondazione teorica delle scienze positive e la determinazione del ruolo della filosofia rispetto a queste ultime.
P. Natorp, La teoria cartesiana della conoscenza / DE CESARIS, Alessandro. - (2016).
P. Natorp, La teoria cartesiana della conoscenza
Alessandro De Cesaris
2016
Abstract
Pubblicata nel 1882, La teoria cartesiana della conoscenza di Paul Natorp è un documento di fondamentale importanza per ricostruire l’atmosfera storico–filosofica del cosiddetto neokantismo di Marburgo. Nel decostruire l’immagine tradizionale di un Descartes “metafisico”, l’analisi di Natorp mira infatti a trovare già nella filosofia secentesca le prime anticipazioni della rivoluzione di Kant, ovvero di quel cambiamento di paradigma che segna il passaggio dal primato dell’ontologia alla centralità di una teoria della conoscenza configurata secondo l’impostazione trascendentale. Inserendo l’opera cartesiana nel contesto scientifico del tempo, inoltre, Natorp mira a mostrarne l’importanza in riferimento a uno dei grandi temi del neokantismo, ovvero la fondazione teorica delle scienze positive e la determinazione del ruolo della filosofia rispetto a queste ultime.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Natorp - La teoria cartesiana della conoscenza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
806.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
806.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.