Con il presente progetto la MV Marine S.r.l. intende realizzare una innovativa piattaforma di progettazione/realizzazione di una nuova generazione di RIB a ridotto impatto ambientale. Si precisa che la maggior parte (più del 99%) dell’energia utilizzata a bordo di un’unità da diporto di circa 10 metri viene impiegata per la propulsione. Per fare ciò sarà necessario valutare e studiare principalmente: - la parte immersa che lavora a contatto con l’acqua (opera viva), da un punto di vista idrodinamico, in modo che assorba sempre meno energia necessaria all’avanzamento in acqua; - le strutture in materiali compositi al fine di alleggerirle il più possibile in quanto la resistenza all’avanzamento è direttamente proporzionale al peso della barca (dislocamento); - le tecniche di lavorazione dei materiali compositi al fine di ridurre le emissioni di sostanze organiche volatili (VOC) e polveri in atmosfera, l’impiego di energia e gli scarti di lavorazione. A tal fine verrà realizzato un prototipo dimostratore motorizzato: RIB di circa 10 metri, che avvalori sul campo i risultati attesi dal progetto che sono: - riduzione dei consumi di combustibile del 25% e delle emissioni di CO2 in fase di esercizio; - riduzione dell’energia impiegata durante la fase di laminazione del 20% e delle relative emissioni di CO2; - riduzione delle emissioni di sostanze organiche volatili in atmosfera del 90% durante la fase di laminazione nell’ambiente di lavoro; - riduzione degli scarti di lavorazione del 30%. Si precisa che tali riduzioni si riferiscono ad un prodotto uguale però costruito con tecniche tradizionali (laminazione manuale).
ECO-RIB: Nuova generazione di RIB con carene dotate di Step (Stepped - hull) a basso impatto ambientale per l’intero ciclo di vita. ANALISI E VALUTAZIONE RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE / Vitiello, Luigi. - (2017). (Intervento presentato al convegno ECO-RIB: Nuova generazione di RIB con carene dotate di Step (Stepped - hull) a basso impatto ambientale per l’intero ciclo di vita. nel 01/11/2016).
ECO-RIB: Nuova generazione di RIB con carene dotate di Step (Stepped - hull) a basso impatto ambientale per l’intero ciclo di vita. ANALISI E VALUTAZIONE RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE
Luigi Vitiello
2017
Abstract
Con il presente progetto la MV Marine S.r.l. intende realizzare una innovativa piattaforma di progettazione/realizzazione di una nuova generazione di RIB a ridotto impatto ambientale. Si precisa che la maggior parte (più del 99%) dell’energia utilizzata a bordo di un’unità da diporto di circa 10 metri viene impiegata per la propulsione. Per fare ciò sarà necessario valutare e studiare principalmente: - la parte immersa che lavora a contatto con l’acqua (opera viva), da un punto di vista idrodinamico, in modo che assorba sempre meno energia necessaria all’avanzamento in acqua; - le strutture in materiali compositi al fine di alleggerirle il più possibile in quanto la resistenza all’avanzamento è direttamente proporzionale al peso della barca (dislocamento); - le tecniche di lavorazione dei materiali compositi al fine di ridurre le emissioni di sostanze organiche volatili (VOC) e polveri in atmosfera, l’impiego di energia e gli scarti di lavorazione. A tal fine verrà realizzato un prototipo dimostratore motorizzato: RIB di circa 10 metri, che avvalori sul campo i risultati attesi dal progetto che sono: - riduzione dei consumi di combustibile del 25% e delle emissioni di CO2 in fase di esercizio; - riduzione dell’energia impiegata durante la fase di laminazione del 20% e delle relative emissioni di CO2; - riduzione delle emissioni di sostanze organiche volatili in atmosfera del 90% durante la fase di laminazione nell’ambiente di lavoro; - riduzione degli scarti di lavorazione del 30%. Si precisa che tali riduzioni si riferiscono ad un prodotto uguale però costruito con tecniche tradizionali (laminazione manuale).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Contratto di Ricerca (Analisi) con MV Marine resp. prof. Miranda .pdf
accesso aperto
Descrizione: Contratto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
2.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
relazione3 univ DII.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Relazione finale
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
575.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
575.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Convenzione ricerca MV 30k + proroga al 31_12_2020.pdf
accesso aperto
Descrizione: Subentro Miranda/Vitiello e proroga contratto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
538.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
538.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.