Il volume contiene la trascrizione, corredata di apparato di note critiche, del manoscritto XIII.B.10 della Biblioteca Nazionale di Napoli di 248 carte, appartenente al fondo farnesiano. Esso comprende tre libri (XLVIII, XLIX e L) del trattato dell'antiquario Pirro Ligorio (1513/15-1583) dedicati ai costumi e ai monumenti funerari delle popolazioni antiche. Si tratta della prima opera che, in età moderna, sintetizzi l'argomento e comprenda, oltre al testo, anche immagini raffiguranti monumenti architettonici e oggetti appartenenti ai corredi funebri. Composta in più momenti, tra il 1550 e il 1567, l'opera si avvale della conoscenza di una enorme quantità di fonti letterarie (note per via diretta e indiretta) riscontrate spesso attraverso i dati di evidenze archeologiche delle quali l'autore fu testimone oculare. La materia è tendenzialmente organizzata secondo un criterio prosopografico che, in alcune parti del testo, lascia il posto ad una ripartizione su basi topografiche. Particolare interesse riveste una sezione dedicata ai sarcofagi antichi che riflette gli interessi e i metodi di studio della cerchia di antiquari legati al cardinale Alessandro Farnese.

Pirro Ligorio, Libri delle sepolture di varie nazioni (Napoli, volume 10) / Rausa, Federico. - 10:(2019).

Pirro Ligorio, Libri delle sepolture di varie nazioni (Napoli, volume 10)

Rausa, Federico
2019

Abstract

Il volume contiene la trascrizione, corredata di apparato di note critiche, del manoscritto XIII.B.10 della Biblioteca Nazionale di Napoli di 248 carte, appartenente al fondo farnesiano. Esso comprende tre libri (XLVIII, XLIX e L) del trattato dell'antiquario Pirro Ligorio (1513/15-1583) dedicati ai costumi e ai monumenti funerari delle popolazioni antiche. Si tratta della prima opera che, in età moderna, sintetizzi l'argomento e comprenda, oltre al testo, anche immagini raffiguranti monumenti architettonici e oggetti appartenenti ai corredi funebri. Composta in più momenti, tra il 1550 e il 1567, l'opera si avvale della conoscenza di una enorme quantità di fonti letterarie (note per via diretta e indiretta) riscontrate spesso attraverso i dati di evidenze archeologiche delle quali l'autore fu testimone oculare. La materia è tendenzialmente organizzata secondo un criterio prosopografico che, in alcune parti del testo, lascia il posto ad una ripartizione su basi topografiche. Particolare interesse riveste una sezione dedicata ai sarcofagi antichi che riflette gli interessi e i metodi di studio della cerchia di antiquari legati al cardinale Alessandro Farnese.
2019
9788865574324
Pirro Ligorio, Libri delle sepolture di varie nazioni (Napoli, volume 10) / Rausa, Federico. - 10:(2019).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/777106
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact