Il giardino è un effimero e instabile equilibrio di forma e materia, sospeso nello spazio e nel tempo. È una composizione delicata, dall’anima indomita, che continuamente si deforma, si smargina, si frantuma, sottraendosi alla fissità della forma conclusa, per ricomporsi in modi diversi e inaspettati. Un giardino è la proiezione di un possibile ordine formale, astratto, preciso, prezioso quanto inutile, sulla materia che si stratifica, si intreccia, si accumula, si dirada simile alla sostanza di cui sono fatti i pensieri, i sogni, i ricordi. Tensione tra materia caotica e forma cosmetica, nella serena imminenza della rovina e della ricomposizione in altra forma, il giardino è preveggente. È enunciazione di un frammento di pensiero ordinatore aperto, capace di accogliere e lasciare accumulare ciò che verrà rielaborandolo in memoria, senso, forma che dialoga con le forme del passato reinventandone continuamente il significato. Qualsiasi cosa avvenga. Qui siamo felici.
Hic sumus felices / Stendardo, Luigi; Siviero, Luigi; Antoniadis, Stefanos. - (2014), pp. 30-33.
Hic sumus felices
Stendardo Luigi
;
2014
Abstract
Il giardino è un effimero e instabile equilibrio di forma e materia, sospeso nello spazio e nel tempo. È una composizione delicata, dall’anima indomita, che continuamente si deforma, si smargina, si frantuma, sottraendosi alla fissità della forma conclusa, per ricomporsi in modi diversi e inaspettati. Un giardino è la proiezione di un possibile ordine formale, astratto, preciso, prezioso quanto inutile, sulla materia che si stratifica, si intreccia, si accumula, si dirada simile alla sostanza di cui sono fatti i pensieri, i sogni, i ricordi. Tensione tra materia caotica e forma cosmetica, nella serena imminenza della rovina e della ricomposizione in altra forma, il giardino è preveggente. È enunciazione di un frammento di pensiero ordinatore aperto, capace di accogliere e lasciare accumulare ciò che verrà rielaborandolo in memoria, senso, forma che dialoga con le forme del passato reinventandone continuamente il significato. Qualsiasi cosa avvenga. Qui siamo felici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stendardo 2014_Hic sumus felices_light.pdf
accesso aperto
Descrizione: Pubblicazione del progetto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.