Il volume, a partire dalla tesi di fondo che Il concetto di Politico costituisce non solo il testo fondamentale dal punto di vista proprio della filosofia della politica di Carl Schmitt ma, altresì, il ritornante orizzonte teorico di riferimento per una produzione lunga almeno un cinquantennio, si propone di offrire al lettore originali chiavi interpretative sul discusso e controverso pensatore tedesco. Nell’individuare nel trofismo vita-storia-pensiero, nell’assumerlo quale vera e propria sonda investigativa per ricostruire, su tre livelli in simultanea, il contesto storico-speculativo, il contesto esistenziale e perciò teorico dello stesso Schmitt, nell’avvalersi dunque di un metodo di indagine, approfondimento e riflessione di filosofia e storia delle idee, lo scritto centra la sua attenzione sul transito dal dominio della politica al dominio del Politico, ovvero quell’inedita forma di conflittualità permanente tra unità politiche di cui proprio il filosofo-giurista di Plettenberg è stato straordinario artefice teorico.

Il dominio del Politico. Percorsi schmittiani / Giannini, Gianluca. - 11 - Collana Matrici:(2020), pp. 1-173.

Il dominio del Politico. Percorsi schmittiani

Giannini
2020

Abstract

Il volume, a partire dalla tesi di fondo che Il concetto di Politico costituisce non solo il testo fondamentale dal punto di vista proprio della filosofia della politica di Carl Schmitt ma, altresì, il ritornante orizzonte teorico di riferimento per una produzione lunga almeno un cinquantennio, si propone di offrire al lettore originali chiavi interpretative sul discusso e controverso pensatore tedesco. Nell’individuare nel trofismo vita-storia-pensiero, nell’assumerlo quale vera e propria sonda investigativa per ricostruire, su tre livelli in simultanea, il contesto storico-speculativo, il contesto esistenziale e perciò teorico dello stesso Schmitt, nell’avvalersi dunque di un metodo di indagine, approfondimento e riflessione di filosofia e storia delle idee, lo scritto centra la sua attenzione sul transito dal dominio della politica al dominio del Politico, ovvero quell’inedita forma di conflittualità permanente tra unità politiche di cui proprio il filosofo-giurista di Plettenberg è stato straordinario artefice teorico.
2020
9788896221556
Il dominio del Politico. Percorsi schmittiani / Giannini, Gianluca. - 11 - Collana Matrici:(2020), pp. 1-173.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
8)Il_dominio_del_Politico.pdf

accesso aperto

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 4.95 MB
Formato Adobe PDF
4.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/813016
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact