Il pittore e saggista Ramón Gaya (Murcia, 1910-Valencia, 2005) arrivò, esule, in Messico nel 1939, sul mitico Sinaia, e fino al 1956, con una sola, breve, parentesi tra il 1952 e il 1953, visse in quella terra. E’ noto che quegli anni di vita messicana furono estremamente difficili. Nell’intervento si offre una panoramica sulla vita e sull’opera di Gaya in quel periodo.

Ramón Gaya in Messico: un esule al margine / Durante, LAURA MARIATERESA. - (2020). (Intervento presentato al convegno Migrazioni ed esili nel Novecento: prospettive ispaniste e russiste tenutosi a Università degli Studi di Pisa nel 10 novembre 2020).

Ramón Gaya in Messico: un esule al margine

durante
2020

Abstract

Il pittore e saggista Ramón Gaya (Murcia, 1910-Valencia, 2005) arrivò, esule, in Messico nel 1939, sul mitico Sinaia, e fino al 1956, con una sola, breve, parentesi tra il 1952 e il 1953, visse in quella terra. E’ noto che quegli anni di vita messicana furono estremamente difficili. Nell’intervento si offre una panoramica sulla vita e sull’opera di Gaya in quel periodo.
2020
Ramón Gaya in Messico: un esule al margine / Durante, LAURA MARIATERESA. - (2020). (Intervento presentato al convegno Migrazioni ed esili nel Novecento: prospettive ispaniste e russiste tenutosi a Università degli Studi di Pisa nel 10 novembre 2020).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Programma.jpg

accesso aperto

Descrizione: Programma seminario Università Pisa
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 2.14 MB
Formato JPEG
2.14 MB JPEG Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/823464
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact