Partendo dall'analisi delle norme speciali riguardanti le assegnazioni di beni immobili ai soci, per lo più rivolte a favorire l'eliminazione delle società immobiliari di comodo, la relazione si sofferma da una parte sul tema degli acconti sulla quota di liquidazione, dall'altra, sull'ammissibilità della distribuzione del residuo di liquidazione in natura.
La restituzione dei beni immobili ai soci a seguito di scioglimento e messa in liquidazione della società / Picardi, Lucia. - (2020). (Intervento presentato al convegno I limiti alla circolazione di beni immobili derivanti dalla legislazione civile, penale ed amministrativa. Aspetti societari tenutosi a Fondazione Castel Capuano nel 13 gennaio 2020).
La restituzione dei beni immobili ai soci a seguito di scioglimento e messa in liquidazione della società
Picardi Lucia
2020
Abstract
Partendo dall'analisi delle norme speciali riguardanti le assegnazioni di beni immobili ai soci, per lo più rivolte a favorire l'eliminazione delle società immobiliari di comodo, la relazione si sofferma da una parte sul tema degli acconti sulla quota di liquidazione, dall'altra, sull'ammissibilità della distribuzione del residuo di liquidazione in natura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
brochure seminari 9 incontri.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.