A partire dall’uso del sintagma romano “ius civile”, attraverso le rielaborazioni della tradizione (e soprattutto di quella attribuibile a F. Vassalli/D. Grandi in occasione della pubblicazione del Codice civile italiano del 1942) si è discusso il valore del qualificativo come marcatore di significato, fino al diritto privato italiano vigente.
‘Civile’. Dal ius civile alle unioni civili: qualche riflessione / Cascione, Cosimo. - (2022). (Intervento presentato al convegno Integración entre ordenamientos aislados y coordinación entre ordenamientos ya integrados: modelos, problemas y perspectivas tenutosi a Pontificia Universidad Católica Argentina di Buenos Aires (Facultad de Derecho) nel 6.5.2022).
‘Civile’. Dal ius civile alle unioni civili: qualche riflessione
Cascione Cosimo
2022
Abstract
A partire dall’uso del sintagma romano “ius civile”, attraverso le rielaborazioni della tradizione (e soprattutto di quella attribuibile a F. Vassalli/D. Grandi in occasione della pubblicazione del Codice civile italiano del 1942) si è discusso il valore del qualificativo come marcatore di significato, fino al diritto privato italiano vigente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.