Assumendo come implicito filo conduttore la controversa interpretazione della dialettica hegeliana, questo scritto mette in luce le disseminazioni della comprensione heideggeriana dell’esistenza e si interroga sulla produttività del negativo per pensare un’esistenza che sia all’altezza della prassi.
Pensare l'esistenza all'altezza della prassi. Heidegger, Sartre, Merleau-Ponty-Ponty / Ruoppo, A. P.. - (2023).
Pensare l'esistenza all'altezza della prassi. Heidegger, Sartre, Merleau-Ponty-Ponty
Ruoppo, A. P.
2023
Abstract
Assumendo come implicito filo conduttore la controversa interpretazione della dialettica hegeliana, questo scritto mette in luce le disseminazioni della comprensione heideggeriana dell’esistenza e si interroga sulla produttività del negativo per pensare un’esistenza che sia all’altezza della prassi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ruoppo GUIda 2023 vqr.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.