A partire dalla nota disceptatio tra Sesto Cecilio e Favorino sui caratteri delle XII tavole, l'intervento si è focalizzato, in particolare, sul tema della repressione della falsa testimonianza (richiamata in Gell. 20.1.53) e sulla valutazione della sanzione prevista nella sua dimensione esemplare

Acerbitas ulciscendi e repressione del falso in Gell. 20.1.53 / Mazzola, Rosaria. - (2023). (Intervento presentato al convegno Visioni criminali dall’antico. Crimini e pene nello specchio della letteratura tra esperienze e deformazioni tenutosi a Università degli Studi di Napoli Federico II nel 25-26 maggio 2023).

Acerbitas ulciscendi e repressione del falso in Gell. 20.1.53

rosaria mazzola
2023

Abstract

A partire dalla nota disceptatio tra Sesto Cecilio e Favorino sui caratteri delle XII tavole, l'intervento si è focalizzato, in particolare, sul tema della repressione della falsa testimonianza (richiamata in Gell. 20.1.53) e sulla valutazione della sanzione prevista nella sua dimensione esemplare
2023
Acerbitas ulciscendi e repressione del falso in Gell. 20.1.53 / Mazzola, Rosaria. - (2023). (Intervento presentato al convegno Visioni criminali dall’antico. Crimini e pene nello specchio della letteratura tra esperienze e deformazioni tenutosi a Università degli Studi di Napoli Federico II nel 25-26 maggio 2023).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/925665
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact