La relazione indaga la questione della centralità assunta dalla proiezione intergenerazionale a partire dal volume "il principio di equità generazionale. La tutela costituzionale del futuro" di Giacomo Palombino. In particolare vengono analizzati il tema dei doveri e il ruolo che essi giocano nell'orientare il discorso sulla equità e sulla giustizia, la questione della trasversalità ai settori della preoccupazione per le generazioni future, e il profilo delle soggettività gravate dagli obblighi di comportamento ai quali ci si riferisce quando si parla di cura dei tempi avvenire.
La preoccupazione per le generazioni future tra doveri e livelli della decisione politico-amministrativa / Acocella, Carla. - (2023). (Intervento presentato al convegno La tutela costituzionale del futuro tenutosi a Camera dei Deputati, Roma, Sala del Mappamondo nel 19 maggio 2023).
La preoccupazione per le generazioni future tra doveri e livelli della decisione politico-amministrativa
carla acocella
2023
Abstract
La relazione indaga la questione della centralità assunta dalla proiezione intergenerazionale a partire dal volume "il principio di equità generazionale. La tutela costituzionale del futuro" di Giacomo Palombino. In particolare vengono analizzati il tema dei doveri e il ruolo che essi giocano nell'orientare il discorso sulla equità e sulla giustizia, la questione della trasversalità ai settori della preoccupazione per le generazioni future, e il profilo delle soggettività gravate dagli obblighi di comportamento ai quali ci si riferisce quando si parla di cura dei tempi avvenire.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.