Il volume affronta le varie sfaccettature delle problematiche adolescenziali, con una specifica curvatura sull'oggi: al centro delle considerazioni, il rapporto non dirado problematico con le istituzioni educative come la scuola e la famiglia, le questioni connesse all'immigrazione, il disagioe le relazioni sociali. I vari contributi, di accreditati sudiosi dell'adolescenza, e delle connesse tematiche psico-pedagogico-didattico, coniugano la parte riflessiva con le proposte operative e pratiche utili per docenti, educatori e famiglie. L'intento è quello di fornire strumento in grado di facilitare lo scambio intergenerazionale e di prevenire il disagio adolescenziale.
Gli adolescenti tra reale e virtuale / Betti, C.; Benelli, Caterina. - (2012), pp. 5-217.
Gli adolescenti tra reale e virtuale
BENELLI, Caterina
2012
Abstract
Il volume affronta le varie sfaccettature delle problematiche adolescenziali, con una specifica curvatura sull'oggi: al centro delle considerazioni, il rapporto non dirado problematico con le istituzioni educative come la scuola e la famiglia, le questioni connesse all'immigrazione, il disagioe le relazioni sociali. I vari contributi, di accreditati sudiosi dell'adolescenza, e delle connesse tematiche psico-pedagogico-didattico, coniugano la parte riflessiva con le proposte operative e pratiche utili per docenti, educatori e famiglie. L'intento è quello di fornire strumento in grado di facilitare lo scambio intergenerazionale e di prevenire il disagio adolescenziale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Betti-Benelli-Unicopli 2012.pdf
non disponibili
Licenza:
Non specificato
Dimensione
3.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.