La comunicazione al seminario ha avuto ad oggetto il tema del passaggio generazionale d’impresa e quello dello speciale regime di esenzione previsto nel nostro ordinamento allo scopo di favorirlo. E' stata inoltre analizzata l’evoluzione della disciplina del tributo successorio ed i principali profili di criticità dell’impianto agevolativo concesso dall’art. 3, co. 4 ter, del D.Lgs. 346/1990, al fine di agevolare il ricambio generazionale al vertice dell’azienda. Su tale norma si è di recente espressa anche la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 120 del 23 giugno 2020, evidenziandone l’eccedenza ed il parziale disallineamento rispetto alle norme costituzionali (artt. 3, 29 e 41 Cost.) e alle finalità previste dal legislatore. La pronunzia della Corte ha mostrato, in particolare, come l’agevolazione in esame potrebbe favorire un’eccessiva concentrazione della ricchezza, che prescinde da una ragionevole approssimazione al merito e alle capacità dell’individuo, e potrebbe condurre, con riguardo alla sua applicazione alle grandi aziende, ad esiti eccedenti rispetto alla sua ratio originaria. Alla luce di queste considerazioni è stata condotta, anche attraverso una comparazione con l’esperienza tedesca (che può essere considerata la più significativa in Europa), una seria riflessione sull’evoluzione del ruolo del tributo successorio e sullo speciale regime agevolativo previsto nel nostro ordinamento per favorire il passaggio generazionale d’impresa. Il confronto internazionale ha messo in luce i punti in comune e le differenze tra le due esperienze, nonché i loro principali punti di forza e di debolezza, fornendo, allo stesso tempo, interessanti spunti per una riforma della disciplina del tributo successorio e dell’intera struttura del sistema tributario italiano, al fine di incentivare – anche fiscalmente – la crescita e di accelerare la ripartenza economica e sociale del Paese nella fase post-pandemica.
Il tributo successorio e la successione generazionale nelle attività produttive: l’esperienza italiana e quella tedesca / Villani, Salvatore. - (2024). (Intervento presentato al convegno 1° SEMINARIO. IMPRESE DI FAMIGLIA E PASSAGGIO GENERAZIONALE: ASPETTI CIVILISTICI E FISCALI tenutosi a Centro Interdipartimentale di ricerca Università Federico II (LUPT), Via Toledo 402, Sala “Raffaele d'Ambrosio” nel 8 aprile 2024).
Il tributo successorio e la successione generazionale nelle attività produttive: l’esperienza italiana e quella tedesca
salvatore villani
2024
Abstract
La comunicazione al seminario ha avuto ad oggetto il tema del passaggio generazionale d’impresa e quello dello speciale regime di esenzione previsto nel nostro ordinamento allo scopo di favorirlo. E' stata inoltre analizzata l’evoluzione della disciplina del tributo successorio ed i principali profili di criticità dell’impianto agevolativo concesso dall’art. 3, co. 4 ter, del D.Lgs. 346/1990, al fine di agevolare il ricambio generazionale al vertice dell’azienda. Su tale norma si è di recente espressa anche la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 120 del 23 giugno 2020, evidenziandone l’eccedenza ed il parziale disallineamento rispetto alle norme costituzionali (artt. 3, 29 e 41 Cost.) e alle finalità previste dal legislatore. La pronunzia della Corte ha mostrato, in particolare, come l’agevolazione in esame potrebbe favorire un’eccessiva concentrazione della ricchezza, che prescinde da una ragionevole approssimazione al merito e alle capacità dell’individuo, e potrebbe condurre, con riguardo alla sua applicazione alle grandi aziende, ad esiti eccedenti rispetto alla sua ratio originaria. Alla luce di queste considerazioni è stata condotta, anche attraverso una comparazione con l’esperienza tedesca (che può essere considerata la più significativa in Europa), una seria riflessione sull’evoluzione del ruolo del tributo successorio e sullo speciale regime agevolativo previsto nel nostro ordinamento per favorire il passaggio generazionale d’impresa. Il confronto internazionale ha messo in luce i punti in comune e le differenze tra le due esperienze, nonché i loro principali punti di forza e di debolezza, fornendo, allo stesso tempo, interessanti spunti per una riforma della disciplina del tributo successorio e dell’intera struttura del sistema tributario italiano, al fine di incentivare – anche fiscalmente – la crescita e di accelerare la ripartenza economica e sociale del Paese nella fase post-pandemica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LOCANDINA E BROCHURE DEL 1° SEMINARIO. IMPRESE DI FAMIGLIA E PASSAGGIO.pdf
accesso aperto
Descrizione: Locandina e brochure del seminario
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
702.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
702.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.