Il gruppo di ricerca, costituito da Antonietta Iacono, Antonella Ambrosio, Mariafrancesca Cozzolino, Mariantonietta Paladini, Chiara Renda e Nicoletta Rozza, si propone di presentare i risultati di un’indagine su manoscritti di classici approdati per vie diverse a Napoli e nelle biblioteche umanistiche e rinascimentali del Regno di Napoli, soprattutto nelle raccolte dei principi Trastamara, per offire un esempio di connessione tra trasmissione/ricezione dei classici e civiltà materiale, con particolare attenzione per la diffusione degli agrumi nel territorio del Regno di Napoli, e la creazione della moda aristocratica del giardino piantato ad agrumi. In particolare, il focus di questa indagine parte dalla diffusione a Napoli di una letteratura agronomica specialistica (ad esempio, Virgilio, Columella, Palladio, Geoponica) e coinvolge però anche la letteratura de agricultura coeva, tra cui spicca, ad esempio, il poema De hortis Hesperidum di Giovanni Gioviano Pontano (grande rappresentante dell’Umanesimo aragonese in latino, e primo ministro di Ferrante I d’Aragona, re di Napoli, indicato da tutta la letteratura de re rustica successiva come l’inventore dell’equiparazione tra agrumi e poma Hesperidum). Il poema pontaniano fu modello di una ricchissima letteratura botanica in cui genuini interessi scientifici si intrecciarono con l’amore per la poesia etiologica, il gusto per l’allegoria mitologica, ed ancora con passioni artistiche e culto dei giardini.
Storie di viaggi di manoscritti, di libri, di miti e di alberi / Rozza, Nicoletta. - (2024). (Intervento presentato al convegno ICARUS Convention #33: European Travel Routes through GLAM. The Challenge of Becoming Digital tenutosi a Portici, Reggia di Portici nel 16-18/10/2024).
Storie di viaggi di manoscritti, di libri, di miti e di alberi
Nicoletta Rozza
2024
Abstract
Il gruppo di ricerca, costituito da Antonietta Iacono, Antonella Ambrosio, Mariafrancesca Cozzolino, Mariantonietta Paladini, Chiara Renda e Nicoletta Rozza, si propone di presentare i risultati di un’indagine su manoscritti di classici approdati per vie diverse a Napoli e nelle biblioteche umanistiche e rinascimentali del Regno di Napoli, soprattutto nelle raccolte dei principi Trastamara, per offire un esempio di connessione tra trasmissione/ricezione dei classici e civiltà materiale, con particolare attenzione per la diffusione degli agrumi nel territorio del Regno di Napoli, e la creazione della moda aristocratica del giardino piantato ad agrumi. In particolare, il focus di questa indagine parte dalla diffusione a Napoli di una letteratura agronomica specialistica (ad esempio, Virgilio, Columella, Palladio, Geoponica) e coinvolge però anche la letteratura de agricultura coeva, tra cui spicca, ad esempio, il poema De hortis Hesperidum di Giovanni Gioviano Pontano (grande rappresentante dell’Umanesimo aragonese in latino, e primo ministro di Ferrante I d’Aragona, re di Napoli, indicato da tutta la letteratura de re rustica successiva come l’inventore dell’equiparazione tra agrumi e poma Hesperidum). Il poema pontaniano fu modello di una ricchissima letteratura botanica in cui genuini interessi scientifici si intrecciarono con l’amore per la poesia etiologica, il gusto per l’allegoria mitologica, ed ancora con passioni artistiche e culto dei giardini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024 ICARUS Programme.pdf
accesso aperto
Descrizione: Locandina
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
8.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.