si analizzano i personaggi delle poesie di Catullo in relazione al genere e alle situazioni di subordinazione, dipendenza, vulnerabilità.

Vulnerabilità, schiavitù e genere nel "libellus" di Catullo  / Reduzzi, F.. - (2024). (Intervento presentato al convegno VULNERABILIDAD,ESCLAVITUD Y GÉNERO EN LAS SOCIEDADES DEL MEDITERRÁNEO ANTIGUO tenutosi a Un iversità di Oviedo (Spagna) nel 6-8 novembre 2024).

Vulnerabilità, schiavitù e genere nel "libellus" di Catullo 

F. Reduzzi
2024

Abstract

si analizzano i personaggi delle poesie di Catullo in relazione al genere e alle situazioni di subordinazione, dipendenza, vulnerabilità.
2024
Vulnerabilità, schiavitù e genere nel "libellus" di Catullo  / Reduzzi, F.. - (2024). (Intervento presentato al convegno VULNERABILIDAD,ESCLAVITUD Y GÉNERO EN LAS SOCIEDADES DEL MEDITERRÁNEO ANTIGUO tenutosi a Un iversità di Oviedo (Spagna) nel 6-8 novembre 2024).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/988151
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact