SQUILLANTE, MARISA

SQUILLANTE, MARISA  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 146 (tempo di esecuzione: 0.034 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
La poesia di Persio alla luce degli studi più recenti Berlin/New-York , 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1985 Squillante, Marisa
Un esempio di letteratura fantastica:l'Epistola Alexandri ad Aristotelem magistrum suuum de situ et mirabilibus Indiae 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 Squillante, Marisa
Mutatio rerum. Letteratura Filosofia Scienza tra tardo antico e altomedioevo. Atti del Convegno di studi (Napoli 25-26 Novembre 1996) 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 1997 Squillante, Marisa
L'ultimo viaggio (Claud., Rapt. Pros. II 307-372) 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2004 Squillante, Marisa
Un incipit mutilo e/o una ripresa convenzionale: Rut. I 1 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2008 Squillante, Marisa
Costruire il mito romano: la storia repubblicana nella lirica di Orazio 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo 2008 Squillante, Marisa
Lettura Critica di A. Novara Poésie virgilienne de la mémoire. Questions sur l'histoire dans l'Enéide 8, Adosa Clermont-Ferrand 1986, pp 143 1.2 Recensione in rivista 1987 Squillante, Marisa
La felicità e il potere: l’exemplum di Damocle nella rielaborazione tardo antica 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2008 Squillante, Marisa
IL TEMPO DELLA POLITICA 1.1 Articolo in rivista 2000 Squillante, Marisa
Un pubblico in preghiera: l'inno a Roma di Rutilio Namaziano 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Squillante, Marisa
Parole d???altri in Persio, 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1990 Squillante, Marisa
Mutazioni del lessico nei testi retorici latini (a proposito del carmen de figuris vel schematibus) 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2003 Squillante, Marisa
Cominciare e ricominciare(Boeth.de cons.Phil. I m.1 e p.I) 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1999 Squillante, Marisa
SU ALCUNI RECENTI STUDI VIRGILIANI 1.1 Articolo in rivista 1972 Squillante, Marisa
Studi sulle Bucoliche e sull'Eneide di Virgilio 1.1 Articolo in rivista 1974 Squillante, Marisa
Tremori nel sottosuolo: angoscia e perdita del Fondamento (De rerum natura VI 535-607) 1.1 Articolo in rivista 1992 Squillante, Marisa
Intorno ad alcuni recenti studi sul personaggio nell'Eneide di Virgilio 1.1 Articolo in rivista 1981 Squillante, Marisa
La funzione del commentario nella trasmissione dei saperi 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2007 Squillante, Marisa
Pinge sonum: la poesia di Ausonio tra desemantizzazione e ‘scherzo d'arte' 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2007 Squillante, Marisa
Avventura 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) 1984 Squillante, Marisa