PALUMBO, MATTEO ANGELO
PALUMBO, MATTEO ANGELO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Rec. a E. Saccone, Conclusioni anticipate su alcuni racconti e romanzi del Novecento, Napoli, Liguori
1991 Palumbo, MATTEO ANGELO
L'effetto Savonarola negli storici dell'età di Cosimo
1998 Palumbo, MATTEO ANGELO
Il fantasma di Yorick. L. Sterne e il romanzo sentimentale
2006 Palumbo, MATTEO ANGELO
Storia e scrittura della storia: "Vita di Castruccio Castracani"
1998 Palumbo, MATTEO ANGELO
Valore e disvalore nelle Vite di Vasari del 1550: l’esempio di Cimabue
2005 Palumbo, MATTEO ANGELO
L'apocalisse di Zeno: al di là di ottimismo e pessimismo
2004 Palumbo, MATTEO ANGELO
Foscolo e il romanzo: riflessioni intorno a un genere letterario
2005 Palumbo, MATTEO ANGELO
Alfieri e la Grecia
2006 Palumbo, MATTEO ANGELO
Teoria e crisi in Guicciardini
1980 Palumbo, MATTEO ANGELO
Fortini critico e il «caso Manzoni»
2002 Palumbo, MATTEO ANGELO
Santagata: la linea d’ombra della maturità
2003 Palumbo, MATTEO ANGELO
Le «piccole tragedie minimali» di Annibale Ruccello
2000 Palumbo, MATTEO ANGELO
Rec. a F. Calitti, Fra lirica e narrativa. Storia dell’ottava rima nel Rinascimento
2008 Palumbo, MATTEO ANGELO
Prefazione
2008 Palumbo, MATTEO ANGELO
Nietzsche a Trieste: tra Svevo e Saba
2007 Palumbo, MATTEO ANGELO
Le vie dell’Umanesimo
2006 Palumbo, MATTEO ANGELO
Svevo e i suoi autori
1996 Palumbo, MATTEO ANGELO
Fisica e metafisica nel «Copernico»
2003 Palumbo, MATTEO ANGELO
"Totò comico e napoletano trascendentale".
2007 Palumbo, MATTEO ANGELO
‘Ultime lettere di Jacopo Ortis’: strategie di commento
1997 Palumbo, MATTEO ANGELO
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Rec. a E. Saccone, Conclusioni anticipate su alcuni racconti e romanzi del Novecento, Napoli, Liguori | 1.2 Recensione in rivista | 1991 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
L'effetto Savonarola negli storici dell'età di Cosimo | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1998 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Il fantasma di Yorick. L. Sterne e il romanzo sentimentale | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2006 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Storia e scrittura della storia: "Vita di Castruccio Castracani" | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1998 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Valore e disvalore nelle Vite di Vasari del 1550: l’esempio di Cimabue | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
L'apocalisse di Zeno: al di là di ottimismo e pessimismo | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Foscolo e il romanzo: riflessioni intorno a un genere letterario | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Alfieri e la Grecia | 1.1 Articolo in rivista | 2006 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Teoria e crisi in Guicciardini | 1.1 Articolo in rivista | 1980 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Fortini critico e il «caso Manzoni» | 1.1 Articolo in rivista | 2002 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Santagata: la linea d’ombra della maturità | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Le «piccole tragedie minimali» di Annibale Ruccello | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Rec. a F. Calitti, Fra lirica e narrativa. Storia dell’ottava rima nel Rinascimento | 1.2 Recensione in rivista | 2008 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Prefazione | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Nietzsche a Trieste: tra Svevo e Saba | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Le vie dell’Umanesimo | 1.1 Articolo in rivista | 2006 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Svevo e i suoi autori | 1.1 Articolo in rivista | 1996 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Fisica e metafisica nel «Copernico» | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
"Totò comico e napoletano trascendentale". | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
‘Ultime lettere di Jacopo Ortis’: strategie di commento | 1.1 Articolo in rivista | 1997 | Palumbo, MATTEO ANGELO |