PALUMBO, MATTEO ANGELO
PALUMBO, MATTEO ANGELO
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Foscolo, Goethe e un genere europeo: il romanzo epistolare
2013 Palumbo, MATTEO ANGELO
Nuova enciclopedia e nuovo sapere
2013 Palumbo, MATTEO ANGELO
La riscrittura di un imbroglio, da Gadda e Germi a Ronconi
2012 Palumbo, MATTEO ANGELO
Guicciardini e Platone
2011 Palumbo, MATTEO ANGELO
Verga e le radici malate del Risorgimento
2011 Palumbo, MATTEO ANGELO
Crestomazia d’autore
2011 Palumbo, MATTEO ANGELO
Francesco Guicciardini
1988 Palumbo, MATTEO ANGELO
Insegnare
2011 Palumbo, MATTEO ANGELO
Appunti su Monti, Dante e la mitologia
2011 Palumbo, MATTEO ANGELO
"Forza del destin" et "orribili passioni": la réécriture des mythes dans les tragèdies de Vittorio Alfieri
2010 Palumbo, MATTEO ANGELO
Ascesa e decadenza di un parvenu: ‘La roba’ di Giovanni Verga
2000 Palumbo, MATTEO ANGELO
I ‘Ricordi’ di Gino di Neri Capponi e i ‘Ricordi’ di Francesco Guicciardini,
1997 Palumbo, MATTEO ANGELO
Il narratore interdetto: epifania e paralisi della realtà in F. Tozzi
1982 Palumbo, MATTEO ANGELO
“Materia” e “maniere” della nobiltà: ‘Il Gentilhuomo’ di Girolamo Muzio
2000 Palumbo, MATTEO ANGELO
Jacopo Ortis, Didimo Chierico e gli avvertimenti di Foscolo ‘Al lettore’
1990 Palumbo, MATTEO ANGELO
Fra Italia e Spagna. Napoli crocevia di culture durante il vicereame.
2011 P., Civil; Gargano, Antonio; Palumbo, MATTEO ANGELO; E., Sanchez Garcia
«Mutazione delle cose» e «pensieri nuovi». Saggi su Francesco Guicciardini.
2013 Palumbo, MATTEO ANGELO
Svelare la morte, rivelare la vita nella modernità letteraria.
2012 Palumbo, MATTEO ANGELO
La letteratura del comportamento nel Cinquecento e nel Seicento e F. Guicciardini
1994 Palumbo, MATTEO ANGELO
Le due Bologna e le due Napoli
2015 Palumbo, MATTEO ANGELO
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Foscolo, Goethe e un genere europeo: il romanzo epistolare | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2013 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Nuova enciclopedia e nuovo sapere | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2013 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
La riscrittura di un imbroglio, da Gadda e Germi a Ronconi | 1.1 Articolo in rivista | 2012 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Guicciardini e Platone | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2011 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Verga e le radici malate del Risorgimento | 1.1 Articolo in rivista | 2011 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Crestomazia d’autore | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2011 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Francesco Guicciardini | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1988 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Insegnare | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2011 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Appunti su Monti, Dante e la mitologia | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2011 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
"Forza del destin" et "orribili passioni": la réécriture des mythes dans les tragèdies de Vittorio Alfieri | 1.1 Articolo in rivista | 2010 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Ascesa e decadenza di un parvenu: ‘La roba’ di Giovanni Verga | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2000 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
I ‘Ricordi’ di Gino di Neri Capponi e i ‘Ricordi’ di Francesco Guicciardini, | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1997 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Il narratore interdetto: epifania e paralisi della realtà in F. Tozzi | 1.1 Articolo in rivista | 1982 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
“Materia” e “maniere” della nobiltà: ‘Il Gentilhuomo’ di Girolamo Muzio | 1.1 Articolo in rivista | 2000 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Jacopo Ortis, Didimo Chierico e gli avvertimenti di Foscolo ‘Al lettore’ | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1990 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Fra Italia e Spagna. Napoli crocevia di culture durante il vicereame. | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2011 | P., Civil; Gargano, Antonio; Palumbo, MATTEO ANGELO; E., Sanchez Garcia | |
«Mutazione delle cose» e «pensieri nuovi». Saggi su Francesco Guicciardini. | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2013 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Svelare la morte, rivelare la vita nella modernità letteraria. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
La letteratura del comportamento nel Cinquecento e nel Seicento e F. Guicciardini | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1994 | Palumbo, MATTEO ANGELO | |
Le due Bologna e le due Napoli | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2015 | Palumbo, MATTEO ANGELO |