FERRAIUOLO, GENNARO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.030
EU - Europa 2.372
AS - Asia 1.693
SA - Sud America 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 3
Totale 7.139
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.954
IT - Italia 1.595
SG - Singapore 744
HK - Hong Kong 524
CN - Cina 341
RU - Federazione Russa 220
UA - Ucraina 129
CA - Canada 73
FI - Finlandia 69
ES - Italia 64
DE - Germania 62
SE - Svezia 60
VN - Vietnam 58
FR - Francia 54
GB - Regno Unito 29
IE - Irlanda 28
BR - Brasile 25
NL - Olanda 20
BG - Bulgaria 14
EU - Europa 8
GR - Grecia 8
IN - India 7
TR - Turchia 6
AT - Austria 5
AR - Argentina 4
KR - Corea 4
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
JP - Giappone 3
SA - Arabia Saudita 3
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
PT - Portogallo 2
AZ - Azerbaigian 1
BE - Belgio 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KH - Cambogia 1
MA - Marocco 1
PE - Perù 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.139
Città #
Singapore 555
Hong Kong 524
Chandler 400
Santa Clara 359
Millbury 181
Ashburn 158
Boston 136
Naples 133
Des Moines 124
Princeton 116
Nanjing 107
Jacksonville 105
Lawrence 91
Rome 91
Wilmington 89
Napoli 77
Milan 65
Ottawa 60
Dong Ket 58
Seattle 45
Latina 37
Nanchang 37
Shenyang 34
Hebei 27
Bologna 26
Tianjin 24
Beijing 23
Changsha 19
Jiaxing 18
Salerno 18
Cagliari 17
Dublin 17
Redwood City 16
Woodbridge 16
Cattolica 15
Catania 14
Sofia 14
Trento 14
Amalfi 13
Houston 13
Norwalk 12
San Mauro Torinese 12
Arezzo 11
Boardman 11
Guangzhou 11
Kronberg 11
Livorno 11
Casoria 10
Florence 10
Madrid 10
Sevilla 10
Turin 10
Meta 9
West Jordan 9
Biella 8
Council Bluffs 8
Dearborn 8
Giugliano in Campania 8
Ann Arbor 7
Fairfield 7
Marigliano 7
Montecatini Terme 7
Riccione 7
Rogliano 7
Torre Del Greco 7
Verona 7
Barcelona 6
Bari 6
Kunming 6
Messina 6
Moscow 6
Mountain View 6
Palermo 6
Udine 6
Birmingham 5
Cambridge 5
Dallas 5
Giugliano In Campania 5
Grugliasco 5
Heidelberg 5
Helsinki 5
Marano di Napoli 5
Orange 5
Pavia 5
Scafati 5
Southend 5
Correggio 4
Falls Church 4
Ferrara 4
Indiana 4
La Batlloria 4
Melito Di Napoli 4
Mercato San Severino 4
Monte Di Procida 4
New York 4
Ningbo 4
Pisa 4
Raviscanina 4
San Gavino Monreale 4
Torino 4
Totale 4.285
Nome #
La Corte costituzionale in tema di referendum consultivi regionali e processo politico: una esile linea argomentativa per un esito (in parte) prevedibile 117
La leale cooperazione tra Stato e Regioni. Modelli, strutture, procedimenti 96
Presentazione del Rapporto biennale OCSE sull'economia dell'Italia 87
Rappresentanza e populismo 86
Intervento programmato al convegno annuale dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) sul tema "Di alcune grandi categorie del Diritto costituzionale: Sovranità, Rappresentanza,Territorio”, Università di Trento, 11-12 novembre 2016. 74
La nazione catalana. Storia, lingua, politica, costituzione nella prospettiva plurinazionale 74
Nord e Sud nella Costituzione tra promessa e mancata attuazione 71
Legge elettorale e dinamiche della forma di governo 69
La corte costituzionale torna sul tema della prorogatio degli organi politici regionali. considerazioni a margine della sent. n. 68 del 2010 65
L'encaje tra Catalogna e Spagna e lo scontro tra unilateralismi 65
Costituzione, federalismo, secessione. Un itinerario 64
IL DIRITTO SOCIALE ALL’ISTRUZIONE NELLO STATO REGIONALE ITALIANO 61
"La geografia delle Costituzioni. Regioni, confini e stati indissolubili nelle democrazie contemporanee", relazione in plenaria al XII convegno internazionale AISC "Specie di viaggi, spazi e geografia", Siena, Università per stranieri, 28 novembre - 1° dicembre 2018. 59
La questione catalana 58
Costituzione, lavoro e tutela dei diritti sociali nella dimensione nazionale ed europea 57
La petita pàtria catalana nello scontro tra unilateralismi 53
Legge elettorale e dinamiche della forma di governo 52
La riforma dell’Ufficio del Processo: verso l’attuazione 52
Associazione italiana di studi catalani 49
I nazionalismi periferici dopo la BREXIT 49
El encaje constitucional del derecho a decidir. Un enfoque polémico 49
La revisione del bicameralismo italiano. Un difficile cammino 47
27 settembre 2015: le "elezioni plebiscitarie" di Catalogna 47
Premessa 47
Scritti in onore di Pietro Ciarlo 46
Il principio di leale collaborazione nel modello autonomistico italiano 46
Considerazioni, a prima lettura, sulle sentenze del gennaio 2011 sull'ammissibilità dei referendum abrogativi 46
presentazione del libro "El encaje constitucional del derecho a decidir. Un enfoque polémico", di Jorge Cagiao y Conde y Gennaro Ferraiuolo (coord.). 46
Associazione Italiana di Studi Catalani (AISC) 46
Autodeterminazione nazionale in contesti democratici: l'esigenza (giuridica) di distinguere 45
Associazione italiana di studi catalani 44
Costituzionalismo e populismo al governo 44
Costituzione, federalismo, secessione. Un itinerario. 44
Associazione italiana di studi catalani (AISC) 43
La legge n. 165 del 2017 nell'evoluzione del sistema elettorale italiano 43
Associazione "Gruppo di Pisa" 43
Edizione nazionale delle opere di Costantino Mortati 42
Principio di leale cooperazione e garanzie procedurali 42
Una nuova stagione per l'Europa: sfide e opportunità dell'Unione 42
La Catalogna, l’Europa, la democrazia - Introduzione 41
Assetti istituzionali regionali alla prova della crisi 41
Analisi e prospettive sul fenomeno catalano prima e dopo il referendum 41
AUTONOMIE, PARTITI, APPARATI, COMUNITÀ LOCALI 41
Associazione italiana di studi catalani (AISC) 41
Associazione "Gruppo di Pisa" 41
Valore funzionale dello sport e cittadinanza: spazi pubblici, educazione e inclusione 40
Trasformazioni della forma di governo e sorte della democrazia: Italia e Spagna 40
Catalunya i la plurinacionalitat, vista des de fora d’Espanya 40
Le regioni dopo il referendum 39
Associazione italiana di studi catalani (AISC) 39
Accordi e disaccordi. Il patto di investitura PSOE-Junts per Catalunya nella crisi costituzionale spagnola 38
Bicameralismo e rappresentanza territoriale 38
La forma di governo 38
Un sassolino nella scarpa. La Catalogna come chiave della crisi del modello territoriale spagnolo 38
Profili costituzionali e fiscali del federalismo nella prospettiva comparata 38
Donde menos te lo esperas. El nacionalismo banal español 37
Associazione italiana di studi catalani 37
Intervento 37
La via delle leggi elettorali verso la revisione della forma di governo 37
Associazione italiana di studi catalani (AISC) 37
Autonomia, unità, differenziazione 37
“Il «presidenzialismo» tra mito e realtà. Il dibattito italiano e l’esperienza francese a confronto” 36
La Catalogna, l’Europa, la democrazia 36
Poteri regionali e mutamenti degli assetti partitici 36
Le juge constitutionnel face au conflit politique: le cas du processus souverainiste catalan 36
Organizzazione del seminario "Legge elettorale e dinamiche della forma di governo". Università degli Studi di Napoli Federico II, 13 aprile 2018, Aula Guarino (Corso Umberto I, 40) 36
Nota dei curatori 36
componente del Comité scientifique della collana Auctoritas (Editions Le Manuscrit, Paris) 36
La nazione catalana 36
Unità e differenziazione nella dimensione teleologica dell’autonomia territoriale 36
Cuestiones territoriales y referendos: algunas reflexiones en la perspectiva comparada 35
Le funzioni non legislative del Senato nella Spagna delle autonomie 35
Il nuovo statuto della regione campania. atti e documenti 35
Poteri e livelli di governo statale e regionale 35
Intervento 35
Un nuovo referendum in Scozia tra hard Brexit e nodi della integrazione europea 35
NAZIONALISMO BANALE E LIVELLI DI GOVERNO DELL’EMERGENZA 35
Leale collaborazione: un principio costituzionale supremo? 34
Associazione italiana di studi catalani (AISC) 34
Partiti politici e dinamiche della forma di governo, collana “Quaderni del Gruppo di Pisa” 34
Associazione "Gruppo di Pisa" 34
Autonomia, unità, differenziazione 34
Italia e Spagna: autonomie statutarie a confronto 33
La riforma del regolamento del Consiglio regionale della Campania, tra esigenze di efficienza e di garanzia dell’opposizione 33
Il Consiglio delle autonomie locali nelle previsioni dei nuovi statuti delle Regioni ordinarie 33
Sistema di elezione e dinamiche della forma di governo regionale 33
INTRODUCCIÓN 33
TRIBUNAL CONSTITUCIONAL Y CUESTIÓN NACIONAL CATALANA. EL PAPEL DEL JUEZ CONSTITUCIONAL ESPAÑOL, ENTRE LA TEORÍA Y LA PRÁCTICA 33
Associazione italiana di studi catalani (AISC) 33
Una democrazia civica in tempi autoritari? Dibattito sulla crisi catalana 32
Brevi note sulla recente produzione normativa della Regione Campania 32
Diritti e modelli di regionalismo 32
Diritti e modelli di regionalismo 32
Associazione Italiana di Studi Catalani (AISC) 32
Un sistema dei partiti semplificato? Numeri dalle dinamiche della forma di governo regionale “a presidente eletto” 31
Dall’Europa delle regioni alle piccole patrie 31
Breves consideraciones sobre el artículo 95 del nuevo Estatuto de Andalucía en relación a los modelos de colaboración orgánica regiones-entes locales del ordenamiento italiano 31
Per un diverso Stato. Dinamiche territoriali della rappresentanza partitica in Italia e Spagna 31
Hi ha un dret a decidir a la Constitució espanyola? 31
componente del Comitato editoriale 31
Totale 4.382
Categoria #
all - tutte 29.755
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.755


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020227 0 0 0 0 0 0 0 16 21 18 79 93
2020/2021497 14 30 33 57 54 45 45 14 65 27 27 86
2021/2022933 23 5 16 57 16 31 35 59 64 11 128 488
2022/20231.061 226 59 24 121 115 117 29 92 148 33 53 44
2023/2024971 29 81 55 170 28 35 48 50 30 86 260 99
2024/20252.350 352 522 32 60 152 270 789 173 0 0 0 0
Totale 7.457