BRANCACCIO, LUCIANO
BRANCACCIO, LUCIANO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI
Napoli
2002 Brancaccio, Luciano
Il Patto Territoriale del Miglio d’Oro
2008 Brancaccio, Luciano
La classe dirigente napoletana. Caratteri, risorse e configurazioni relazionali
2003 Brancaccio, Luciano; Zaccaria, ANNA MARIA
Crisi industriale, crisi sociale e sistema politico nel declino di Bagnoli
2003 Brancaccio, Luciano
Configurazioni relazionali dell’élite dirigente napoletana
2005 Brancaccio, Luciano
Network analysis e circuiti di potere
2007 Brancaccio, Luciano
Elites e reti politiche: elementi di metodo e applicazioni al caso napoletano
2007 Brancaccio, Luciano
La dimensione socio-professionale dei consiglieri comunali a Napoli (1946-2001)
2006 P., Allum; Brancaccio, Luciano; L., Iaccarino; M., LO RUSSO
Gerarchia e differenziazione al vertice del potere cittadino
2003 Brancaccio, Luciano
Strategie del consenso politico a Bagnoli (1980-1992). La democrazia Cristiana e il Partito Socialista
1999 Brancaccio, Luciano
Potere personale e clientelismo a Napoli
2003 Brancaccio, Luciano
Le strategie di indagine
2003 Amaturo, Enrica; Brancaccio, Luciano
La ricerca di Amato Lamberti sulla camorra, in memoria
2012 Brancaccio, Luciano
Economie e diseconomie esterne della filiera conserviera dell’Agro nocerino sarnese.
2014 Brancaccio, Luciano
Affari di camorra. Famiglie, imprenditori e gruppi criminali
2015 Brancaccio, Luciano; Castellano, Carolina
Dal clientelismo di partito ai politici rionali. Forme e modi di aggregazione del consenso a livello territoriale a Napoli
2014 Brancaccio, Luciano
Paese che vai, clan che trovi
2014 Brancaccio, Luciano
Reti di potere a Napoli
2009 Brancaccio, Luciano
Un banco di prova per le classi dirigenti
2008 Brancaccio, Luciano
The power of votes. Political networks at the territorial level in Naples
2010 Brancaccio, Luciano
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Napoli | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | Brancaccio, Luciano | |
Il Patto Territoriale del Miglio d’Oro | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | Brancaccio, Luciano | |
La classe dirigente napoletana. Caratteri, risorse e configurazioni relazionali | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Brancaccio, Luciano; Zaccaria, ANNA MARIA | |
Crisi industriale, crisi sociale e sistema politico nel declino di Bagnoli | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Brancaccio, Luciano | |
Configurazioni relazionali dell’élite dirigente napoletana | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2005 | Brancaccio, Luciano | |
Network analysis e circuiti di potere | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Brancaccio, Luciano | |
Elites e reti politiche: elementi di metodo e applicazioni al caso napoletano | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Brancaccio, Luciano | |
La dimensione socio-professionale dei consiglieri comunali a Napoli (1946-2001) | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2006 | P., Allum; Brancaccio, Luciano; L., Iaccarino; M., LO RUSSO | |
Gerarchia e differenziazione al vertice del potere cittadino | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Brancaccio, Luciano | |
Strategie del consenso politico a Bagnoli (1980-1992). La democrazia Cristiana e il Partito Socialista | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1999 | Brancaccio, Luciano | |
Potere personale e clientelismo a Napoli | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Brancaccio, Luciano | |
Le strategie di indagine | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Amaturo, Enrica; Brancaccio, Luciano | |
La ricerca di Amato Lamberti sulla camorra, in memoria | 1.1 Articolo in rivista | 2012 | Brancaccio, Luciano | |
Economie e diseconomie esterne della filiera conserviera dell’Agro nocerino sarnese. | 1.1 Articolo in rivista | 2014 | Brancaccio, Luciano | |
Affari di camorra. Famiglie, imprenditori e gruppi criminali | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2015 | Brancaccio, Luciano; Castellano, Carolina | |
Dal clientelismo di partito ai politici rionali. Forme e modi di aggregazione del consenso a livello territoriale a Napoli | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2014 | Brancaccio, Luciano | |
Paese che vai, clan che trovi | 1.1 Articolo in rivista | 2014 | Brancaccio, Luciano | |
Reti di potere a Napoli | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2009 | Brancaccio, Luciano | |
Un banco di prova per le classi dirigenti | 1.1 Articolo in rivista | 2008 | Brancaccio, Luciano | |
The power of votes. Political networks at the territorial level in Naples | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | Brancaccio, Luciano |